Tempo reale martedì 19 marzo
Ecco gli appuntamenti di oggi.

Ecco qualche suggerimento per oggi.
– Libreria coop Ambasciatori via Orefici 19 ore 18 Massimiliano Giannantoni presenta “Skorpio. Vincenzo Li Causi, morte di un agente segreto”. Il libro racconta la storia dell’ agente dei Servizi segreti italiani, l’informatore occulto della giornalista Ilaria Alpi, capo del misterioso centro Scorpione di Trapani, membro dell’organizzazione paramilitare Gladio ucciso nel 1993 a Balad, Somalia, in circostanze mai appurate. Intervengono con l’autore Flavio Isernia e Antonella Beccaria. Ingresso libero info librerie.coop.it
– Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio Piazza Galvani ore 17, nell’ambito della rassegna “LE DUE FACCE DEL SOLE, nel Barocco di Bologna, la musica e la pittura”, il professor Piero Mioli tiene una conferenza su “Le invenzioni musicali e spettacolari della Bologna Barocca”. Ingresso libero info bibliotechebologna.it
– Libreria Feltrinelli Piazza Ravegnana ore 18 Stefano Zan presenta “Parliamo di politica” In questo nuovo saggio l’autore fa una riflessione sulla situazione in Occidente nel nuovo secolo e sul panorama politico italiano contemporaneo, per capirne i valori, problemi e le prospettive. Interviene con lui Elisabetta Gualmini. Ingresso libero info lafeltrinelli.it
– Mondadori bookstore via D’Azeglio 34 ore 18 Riccardo Pazzaglia presenta il volume “Buratén a Bulåggna. Burattini a Bologna- la storia delle teste di legno raccontata illustrata da Wolfango”. Interviene con l’autore Alberto Beltramo. Ingresso libero info fb mondadori bookstore
– Libreria Modo Infoshop via Mascarella 24 ore 18 Gianluca Staderini presenta “Salam e i bambini che volevano giocare. Una storia palestinese per bambini e bambine”. Con l’autore ne parla Angelo Stefanini, ex docente e medico, da anni impegnato per la promozione della salute in Palestina. Ingresso libero info fb libreria modo infoshop
– Teatro Celebrazioni via Saragozza 234 ore 21 Angelo Pintus porta in scena lo spettacolo “Destinati all’estinzione”. Il comico triestino prende in giro i luoghi comuni e le abitudini degli italiani e della nostra epoca. Info e biglietti su teatrocelebrazioni.it
– Teatro Comunale Largo Respighi ore 20 in scena “Il Rigoletto”. Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi. Dal soggetto originale di Victor Hugo, il compositore elabora la prima opera della cosiddetta “trilogia popolare” (insieme a Il trovatore e La traviata) in cui afferma il suo genio drammatico negli anni ’50 dell’Ottocento. Orchestra diretta da Matteo Beltrami, regia di Alessio Pizzech. Info e biglietti su tcbo.it
– Unipol Auditorium via Stalingrado 37 ore 21 il Novensamble Senzaspine sul palco con il concerto-spettacolo “Passepartout”. Ingresso gratuito con prenotazione sul sito cubounipol.it
– Locomotiv club via Sebastiano Serlio 25/2 ore 21:30 r’n’b ed elettro soul con How to dress well in concerto. Il songwriter e producer statunitense presenta il nuovo lavoro “The Anteroom”. Ingresso a 10 euro con tessera aics info locomotivclub.it
– Bravo caffe via Mascarella 1 ore 22 Pierdavide Carone e i Dear Jack in concerto. Il cantautore romano prsenta il nuovo singolo “Caramelle”, insieme a brani dai suoi primi tre album. Info e prenotazioni su bravocaffe.it
– L’altro spazio via Nazario Sauro 24f ore 21:30 per Spazi Migranti cumbia brasiliana con Los Cumbiamberos in concerto. Sono Andrea Nicoli alla voce, Cinzia Martelli alle percussioni, Alessandro Turrini alla chitarra e Gallego Fernandez alle tastiere. Ingresso gratuito info fb l’altro spazio