Tempo reale lunedì 8 aprile
Ecco gli appuntamenti di oggi.

Ecco qualche suggerimento per oggi.
– Libreria coop Ambasciatori via Orefici 19 ore 18 secondo appuntamento per la rassegna dedicata agli editori indipendenti. Oggi Nicoletta Bianconi presenta “Qualcos di giallo. Vita di un rappresentante di moquette. Dialoga con l’autrice Paolo Nori. Ingresso libero info librerie.coop.it
– Libreria coop Zanichelli Piazza Galvani 1h ore 18 Leo Sisti presenta “Il paradiso dei ricchi”. Un’inchiesta che apre la scatola nera dell’Europa unita, racconta le ragioni di un grande inganno ripercorrendo con chiarezza e passione anche storie del passato recente, quando protagonisti della finanza offshore erano personaggi come Sindona, Gelli, Calvi. Il libro racconta il trattamento fiscale di favore ricevuto da milionari e multinazionali. Con l’autore intervengono Gianluca Gigantino e Piero Ignazi. Modera Marco Marozzi. Ingresso libero info librerie.coop.it
– Sala dello Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio Piazza Galvani ore 17 Amedeo Feniello, Ignazio Masulli e Alessandro Pagliara presentano Storia mondiale dell’Italia. Il volume, curato da Andrea Giardina, è la storia di un’Italia plurale, che attraverso i secoli si è sviluppata attraverso i rapporti con mondi diversi. In definitiva, una storia di migrazioni. Ingresso libero info bibliotechebologna.it
– La confraternita dell’uva via Cartoleria 20b ore 19 nell’ambito del progetto editoriale “Musica contro le mafie”, presentazione del libro “Change your step. 100 artisti. Le parole del cambiamento”. Con il curatore Gennar De Rosa interviene Albi Cazzola de Lo Stato Sociale. Modera l’incontro il giornalista Simone Arminio. Ingresso libero info fb la confraternita dell’uva
– Aula Pascoli del Dipartimento di Filosofia Classica e Italianistica via Zamboni 32 ore 16:30 per la rassegna “Poesie e femminismi” un incontro con Lea Melandri. La saggista e giornalista è attivista del movimento delle donne fin dagli anni Settanta. In programma la presentazione della rivista “Le voci della luna”, con lettura poetiche e proiezioni video. Ingresso libero info fb le voci della luna
– Teatro Duse via Cartoleria 42 ore 20 va in scena un processo-spettacolo. L’imputato, a 500 anni dalla morte, è Leonadro Da Vinci, in relazione alle sue pratiche di sezionamento di cadaveri per scopi scientifici. I protagonisti sono Fabio Roversi Monaco nella parte di Leonardo Da Vinci, il magistrato Cosimo Ferri presidente della Corte e Antonio Di Pietro come avvocato difensore dell’imputato. Il dottor Francesco Caringella è il PM e il giornalista Gian Antonio Stella è Nicolo Machiavelli, testimone per la difesa. Al termine dello spettacolo tocca al pubblico, tramite schede anonime, l’ardua sentenza. Il ricavato è interamente devoluto alla Fondazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica. Info e dettagli su teatrodusebologna.it
– Cinema Europa via Pietralata 55 ore 21 torna la rassegna ce l’ho porno con la proiezione di Cumper – The Erotic Family, film diretto nel 2018 dal collettivo Rosario Gallardo. Prima del film Incontro e dibattito con i registi. Ingresso a 6 euro info kinodromo.org
– Teatro Auditorium Manzoni via de Monari 1-2 ore 20:30 per la rassegna musica insieme concerto di classica con il quartetto Modigliani in concerto. Sul palco anche il clarinettista Alessandro Carbonare. In programma musiche di Brahms. Info e biglietti su musicainsiemebologna.it
– Estragon via Stalingrado 83 ore 21 Glenn Hughes in concerto. The voice of rock, lo storico cantante e bassista dei Deep Purple, sta portando in giro per il mondo il “Classic Deep Purple live” World Tour. Info biglietti e prevendite su estragon.it
– Bravo caffe via Mascarella1 ore 22 alternative pop con Chiara Civello in concerto. La cantante, accompagnata da chitarra e pianoforte, presenta il nuovo album “Eclipse”. Info e prenotazioni su bravocaffe.it