Tempo reale lunedì 4 marzo

Ecco gli appuntamenti di oggi.

Radio Città del Capo - Tempo reale lunedì 4 marzo

Ecco qualche suggerimento per oggi.

Biblioteca Roberto Ruffilli vicolo Bolognetti 2 ore 17 La sezione Palmieri di ANPI presenta una lettura/incontro con Renato Sasdelli e Valerio Monteventi, autori dei volumi “Fascismo e tortura a Bologna, la violenza fascista durante il regime e la RSI” e “Tosti e giusti, storie di coraggio Antifascismo e Resistenza”. Letture a cura di Antonella Giliberti, Musiche dal vivo eseguite da Salvatore Panu. Partecipa il Partigiano Renato Romagnoli detto “Italiano”. Presenta l’incontro il Direttore dell’Istituto Parri Luca Alessandrini. Ingresso libero info bibliotechebologna.it

Biblioteca Natalia Ginzburg via Genova 10 ore 18 secondo incontro per la rassegna dedicata a “La saggezza dell’epicureismo”. Oggi il professor Giovanni Ghiselli su “Lucrezio”. Ingresso libero info bibliotechebologna.it

Libreria Feltrinelli Piazza Ravegnana ore 18 Linda Lanzillotta presenta “Il paese delle mezze riforme”. Il libro è insieme un memoir e un saggio; L’autrice riflette su molte questioni irrisolte del nostro paese, animata dalla costante volontà di capire come modernizzare le nostre istituzioni. Intervengono Marco Cammelli, Pierferdinando Casini, Elisabetta Gualmini. Modera Paolo Giacomin. Ingresso linero info lafeltrinelli.it

Sala Cervi del cinema Lumiere in via Riva di Reno 72 ore 18, nel’ambito della tre giorni “Così mi distraggo un po’”, proiezione di “Quijote”, film del 2006 diretto da Mimmo Palladino con Peppe Servillo, Ginestra Palladino, Enzo Moscato, Alessandro Bergonzoni e Lucio Dalla. Ingresso a 4,5 euro info e dettagli sul sito cinetecadibologna.it

Europa cinema via Pietralata 55 ore 21 il Kinodromo apre il mese di marzo con il documentario L’uomo con la lanterna, diretto nel 2017 da Francesca Lixi. L’opera cerca di ricostruire le misteriose avventure di un lontano zio della regista, il quale, negli anni ’20, venne trasferito in Cina per lavorare all’Italian Bank of China. Introduce la visione lo scrittore Giovanni Cattabriga, in arte Wu Ming 2, con lui intervengono Luca Villa, curatore della mostra I volti del Buddha dal perduto Museo Indiano di Bologna, e Claudio Giapponesi di Kiné, produttore del film. Ingreso a 6 euro info kinodromo.org

Oratorio San Filippo Neri via Manzoni 5 ore 20:30 Pascal Basile e Gabriele Via in scena con “Fino a Dalla Via Roversi”. È un concerto pianoforte e voci con Musiche originali di Lucio Dalla eseguite dal vivo da Pascal Basile e testi di Roberto Roversi recitati da Gabriele Via. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info oratoriosanfilipponeri.it

Teatro Comunale Largo Respighi ore 21 Beppe D’onghia Dirige l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna in Lucio Dalla Quarant’anni dopo, un concerto spettacolo con la regia di Paolo Piermattei. Sul palco, insieme ai musicisti che hanno accompagnato Dalla durante la sua lunga carriera, ci sono  Gaetano Curreri, Luca Carboni, Ron, Francesco Gabbani, Marco Masini, Lo Stato Sociale, Giovanni Caccamo, Renzo Rubino, Iskra Menarini, Graziano Galatone e Riccardo Majorana. Info, dettagli e biglietti su tcbo.it

Teatro Auditorium Manzoni via de Monari 1-2 ore 20:30 musica classica con Fazil Say in concerto. Il pianista e compositore propone brani originali oltre a musiche di Beethoven e Debussy. Info e biglietti su musicainsiemebologna.it