Categories: News

Tempo Reale: Lunedì, 28 Ottobre 2019

ASCOLTA SCARICA IL PODCAST

Ecco gli appuntamenti in città di Lunedì, 28 Ottobre 2019

Presso Almadanza – Accademia di arti coreografiche via del carrozzaio 15

SCIE FESTIVAL, festival internazionale di danza e ricerca dedicato all’incontro tra arti, scienze e culture, nato all’interno del Network Internazionale di Ricerca Axis Syllabus.

Sono previste attività laboratoriali ed eventi pubblici

modalità di accesso e informazioni su sciefestival.com

Alla Libreira Coop Ambasciatori in via Orefici, 19

Enrico Parsi presenta TANTO PER CAMBIARE (Pacini ed.) con Paolo Fresu e Pierluigi Stefanini.

anto per cambiare, girando l’Italia, si trovano progetti bellissimi. E dietro questi progetti ci sono persone che costruiscono mondi migliori attraverso un modo diverso di fare economia. C’è tanto per cambiare nella storia di Paolo Fresu e del “suo” Festival Time in Jazz, che mostra come per immaginare un futuro ci sia bisogno di rendere possibile il cambiamento nel presente

Inizio ore 18, ingresso libero

Presso la sede di Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia in Via S.Isaia 18

Per La XII edizione di #archivioapertoproiezione a cura di Home Movies,

proiezione in 16 mm di “Cartoline dall’America” (1975-2019) di Massimo Bacigalupo, riedizione a cura di Cineteca Nazionale e Home Movies. Incontro con l’autore

Inizio ore 18.30

Alla Feltrinelli In Piazza di Porta Ravegnana, 1

Iodegradabile Instore Bologna

Willie Peyote a Bologna per presentare il suo nuovo album Idegradabile, uscito il 25 ottobre

Inizio ore 18

Al Teatro Auditorium Manzoni in Via de’ Monari 1/2

Concerto di presentazione Sinfonica2020 – offerto al pubblico

Incontro con Fulvio Macciardi | Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna

Giorgio Zagnoni | Presidente della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna

L’evento si aprirà con un breve concerto dell’Orchestra della Scuola dell’Opera

Inizio ore 1830 ingresso libero

Al Kinodromo in Via Pietralata, 55

#Kinodromo apre la sua stagione 2019|2020 all’Europa Cinema con il film di Giangiacomo De Stefano: At The Matinée.

Alle 21.00@Europa Cinema (Via Pietralata 55, BO)

Incontro con il regista Giangiacomo De Stefano che presenterà il suo film.

ALLE 21.15

Proiezione “At the Matinée” di Giangiacomo De Stefano

(Italia|Germania|USA / 85 min / 2019) V.O.

L’hardcore è uno stile di vita. È un mondo fatto di sudore, lividi e verità sputate in faccia. Giangiacomo De Stefano intervista i maggiori esponenti della scena punk newyorkese, attraversando i teatri in cui negli anni Ottanta si consumava la storia di questa musica ribelle, in particolare il mitico CBGB.

Inizio ore 21 ingresso 6€

ASCOLTA SCARICA IL PODCAST

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

10 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

13 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

17 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

19 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

21 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

1 giorno ago