Categories: News

Tempo Reale: gli appuntamenti di mercoledì 22 gennaio

ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST

Ecco gli appuntamenti di mercoledì 22 gennaio

Al Museo Casa Morandi in Via Fondazza, 36
Nella sala centrale di Casa Morandi, inaugura alle ore 17.00 il progetto monografico di Francesca Ferreri dal titolo “Gaussiana”, a cura di Lorenzo Balbi. Il lavoro, inserito nel solco di una ricerca più ampia, rintraccia nell’intreccio tra #restauro e #algoritmi matematici spunti poetici per un approccio scultoreo che si pone, sullo sfondo, il problema dell’#incognita.
La curva gaussiana, largamente usata nelle scienze naturali e sociali per rappresentare graficamente la distribuzione di una popolazione o di una qualunque variabile, tende all’infinito. L’opera presentata raggiunge invece un ‘punto zero’, ed è la sua immediata ripartenza a rispondere in qualche modo al bisogno di #infinito.
Vernissage ore 17 ingresso gratuito

Alla Libreria coop (Ambasciatori) in via Orefici, 19
Manuele Fior presenta il suo graphic novel
CELESTIA (Oblomov).
Due ragazzi in fuga da loro stessi, dalle proprie paure, in cerca del proprio ruolo in un’epoca di grandi mutamenti. La metafora di un’isola che, nella crisi del mondo intorno, ritrova la sua centralità nella storia.
Artista di respiro internazionale,Manuele Fior, è uno dei disegnatori più apprezzati in Italia e all’estero. Collabora con le sue illustrazioni a riviste come The New Yorker, Vanity Fair, a quotidiani come la Repubblica, Le Monde e Il Sole 24 Ore.
Ne parla con l’autore Emilio Varrà. Inizio ore 18, ingresso libero

A Skeggia in Via Andrea Costa 169/b
Presentazione del libro”Muhammad Alì, la vita” edito dalla casa editrice 66Thand2nd e della rivista Zapruder
Il tifo come valore aggiunto, il tifo come mezzo per portare avanti e sostenere progetti di sport popolare Saranno presenti le palestre popolari di Bologna:
Dalle ore 18.30 buffet e aperitivo e dalle 19.30 presentazione e discussione.
Ingresso libero

Al Mambo, Museo d’Arte Moderna di Bologna in via Don Minzoni 14
Vernissage della mostra collettiva “AGAINandAGAINandAGAINand”. A cura di Lorenzo Balbi e Sabrina Samorì. La mostra esplora il tema della ripetizione – del loop – nella società di oggi, analizzandolo attraverso la ricerca di alcuni tra i più noti artisti contemporanei provenienti da differenti parti del mondo: Il progetto espositivo si sviluppa seguendo diversi approcci: uno sociologico, che guarda all’impatto delle #NuoveTecnologie e dei nuovi sistemi di organizzazione del #lavoro sulla vita psicologica e fisica dell’essere umano; uno filosofico e religioso, che prende ispirazione da forme di conoscenza e di credenza basate sull’olismo, sulla reincarnazione e sulla ciclicità temporale e infine uno #ecologico, che propone nuovi modelli di produzione e consumo basati su una rinnovata coscienza della cultura rurale.
Inizio ore 19, ingresso libero
La mostra resterà aperta dal 23 gennaio al 3 maggio 2020.

Alla Libreria modo infoshop in via Mascarella, 24/b
Presentazione del libro “All’alba dell’arte digitale. Il Festival Arte Elettronica di Camerino” (mimesis edizioni) il primo contributo storico-critico sul Festival che ha rappresentato, nell’Italia degli anni Ottanta, un polo di attrazione internazionale dedicato alle arti elettroniche: videoarte, computer art, musica, teatro e cinema.  Articolato in rassegne, mostre, seminari, concerti e convegni, il festival è stato anche teatro di dibattiti e riflessioni critiche sull’impatto delle nuove tecnologie nella società contemporanea e nella produzione artistica.
Saranno presenti Silvia Bordini e Francesca Gallo, curatrici del volume, e Paola Lagonigro, autrice.
Inizio ore 19, ingresso libero

Al Mercato Sonato in Via Tartini 3
CLASSICAdamercato con musice di **Haydn, Britten e Janáček**
a cura dell’Orchestra Senzaspine diretta da Tommaso Ussardi
Verrà analizzato l’utilizzo dell’orchestra d’archi in epoche diverse attraverso estratti musicali dei compositori
Inizio ore 20.30, ingresso up to you
ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago