Tempo reale giovedì 4 aprile

Ecco gli appuntamenti di oggi.

Radio Città del Capo - Tempo reale giovedì 4 aprile

Ecco qualche suggerimento per oggi.

Libreria coop Ambasciatori via Orefici 19 ore 18 Bruno Damini presenta “L’uovo di Marcello. Fame e fama dalla voce di grandi attori”. 21 voci narranti di grandi attrici e attori oggi scomparsi, racconti personali suscitati dalla domanda «Cos’è la fame per te?». Dialoga con l’autore Maura Pozzati. Coordina l’incontro Elisa Azzimondi. Ingresso libero info librerie.coop.it

Libreria coop Zanichelli Piazza Galvani 1h ore 18 Laura Carbone presenta “Non mollare, cambia! Manuale per cambiare vita se non sai come farlo”. Interviene l’autrice. Ingresso libero info librerie.coop.it

Biblioteca Jorge Luis Borges via dello Scalo 21/2 ore 19 Presentazione del libro “Io sono Violeta cuorcontento”, scritto da Ana María del Río e illustrato da Karina Cocq. La traduttrice e musicista Teresa Porcella interpreta alcune canzoni di Violeta Parra accompagnata dal chitarrista Gianni Cammilli. Ingresso libero info bibliotechebologna.it

Conservatorio Martini Piazza Rossini 2 ore 18:30 gli Studenti della Masterclass dei Maestri Hugo e Juan Lucas Aisemberg presentano “Musica da camera di Astor Piazzolla”. Introduce al concerto il Maestro Stefano Zenni. Info e dettagli sul sito consbo.it

Palazzo Pepoli Museo della Storia via Castiglione 8 ore 19:30 quinta tappa per Art Rock Museum, rassegna di parole e musica ideata e curata da Pierfrancesco Pacoda. Oggi sul palco Maria Antonietta. La cantaurtice rock pesarese, al secolo Letizia Cesarini, presenta il nuovo album “Deluderti”. Ingresso libero info genusboniniae.it

Cinema Lumiere Piazzetta Pasolini ore 20 proiezione de “Il vegetariano”, film diretto da Roberto San Pietro e girato tra il Gange e il Po, con protagonista la comunità indiana della Pianura Padana. il film è liberamente ispirato a reali esperienze di vita di immigrati indiani, che a partire dagli anni novanta si sono trasferiti in Italia, trovando lavoro soprattutto nelle stalle e nei caseifici e diventando in breve tempo una risorsa indispensabile e necessaria per tutta la filiera del latte. Intervengono il regista il produttore e alcuni degli interpreti del film. Info cinetecadibologna.it

Teatro Dehon via Libia 59 ore 21 per la rassegna dedicata alle compagnie amatoriali la Compagnia TeatrAnda porta in scena “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello. Adattamento della versione di Eduardo De Filippo con la regia di Andasavia Saponaro. Info e biglietti su teatrodehon.it

Arena del Sole via Indipendenza 44 ore 21 in scena Tito e Giulio Cesare, due riscritture originali da Shakespeare. Due spettacoli, due parti di una riflessione unitaria sul concetto di potere e sulle conseguenze del suo esercizio. Scritte da Michele Santeramo e Fabrizio Sinisi, e dirette da Gabriele Russo e Andrea De Rosa. Info e biglietti su emiliaromagnateatro.com

Oratorio San Filippo Neri via Manzoni 5 ore 20:30 concerto di musica da camena con il quartetto Werther. Sul palco Misa Iannoni Sebastianini (violino), Martina Santarone (viola), Simone Chiominto (violoncello) e Antonino Fiumara (pianoforte). In programma musiche di Schumann e Faurè. Ingresso a 12 euro info bolognafestival.it

Mercato Sonato via Tartini 3 ore 21 Taranta Night con il Canzoniere Grecanico Salentino in concerto. La band presenta il nuovo album “Canzoniere”, registrato tra Lecce e New York e ricco di prestigiose collaborazioni internazionali. Ingresso a 10 euro con tessera arci info mercatosonato.com

Locomotiv club via Sebastiano Serlio 25/2 ore 21 Fil Bo Riva in concerto. Il cantautore romano, al secolo Filippo Bonamici, presenta l’album d’esordio “Beautiful Sadness”. Ingresso a 15 euro con tessera aics info locomotivclub.it

Mikasa via Emilio Zago 14 ore 21:30 Carmelo Pipitone in concerto. Il cantautore, già chitarrista dei Marta sui tubi, presenta il suo primo album da solista “Cornucopia”. Con lui sul palco Lorenzo Esposito Fornaciari, in arte Lef, già voce degli Ork. Ingresso a 5 euro con tessera aics info fb mikasa bologna