Ecco qualche suggerimento per oggi.
– Libreria coop Ambasciatori via Orefici 19 ore 18 Lucio Luca presenta “L’altro giorno ho fatto quarant’anni”. C’era un ragazzo che in Calabria decise di fare il giornalista. Roberto Saviano ha scritto “Alessandro ha talento. Lo fermano, lo vessano, lo sottopagano, lo isolano ma lui resiste. Poi, però, qualcosa si rompe. E tutto lo schifo che lo assediava e il dolore che montava da dentro lo inghiotte. Per sempre”. Questo libro è la storia di Alessandro, giornalista calabrese. Intervengono con l’autore Giuseppe Baldessarro e Antonio Boschi. Ingresso libero info librerie.coop.it
– Mondadori bookstore via D’Azeglio 34 ore 17:30 Azzurra Meringolo Scarfoglio presenta il libro “Fuga dall’Egitto. Inchiesta sulla diaspora del dopo-golpe”. Dialoga con l’autrice Marco Guidi. Modera l’incontro il direttore di rcdc Riccardo Tagliati. Ingresso libero info fb mondadori bookstore
– La confraternita dell’uva via Cartoleria 20b ore 19 Angelo Calvisi presenta “Genesi 3.0”. Il romanzo, tra echi kafkiani e rimandi a Terry Gilliam, è una fiaba allucinata sui vincoli del potere, una satira visionaria su ciò che siamo o potremmo diventare. Dialoga con l’autore Claudia Lamma. Ingresso libero info fb la confraternita dell’uva
– Libreria Modo Infoshop via Mascarella 24 ore 19 Leonardo Piccione presenta “Il libro dei vulcani d’Islanda. Storie di uomini, fuoco e caducità”. Una raccolta di 47 storie legate in vario modo ad altrettanti vulcani, che spaziano dalle avventure dei primi colonizzatori dell’isola alle imprese di esploratori estremi. Interviene con l’autore il vulcanologo Dmitri Rouwet. Ingresso libero info fb libreria modo infoshop
– Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio Piazza Galvani ore 15 nell’ambito della rassegna “Bologna si prende cura, i tr giorni del welfare”, un incontro sul Welfare delle città metropolitane. Intervengono Giuliano Barigazzi, Assessore Sanità del Comune di Bologna, Pierfrancesco Majorino, Assessore Politiche sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano, Sonia Schellino, Assessore alle Politiche sociali del comune di Torino e Roberto Marras, Assessore Politiche socialidel comune di Cagliari. Modera la giornalista Sabrina Orlandi. Ingresso libero info bibliotechebologna.it
– Teatro Dehon via Libia 59 ore 21 la compagnia Fantateatro porta in scena “La dodicesima notte o quel che volete”, commedia in cinque atti scritta da William Shakespeare tra il 1599 e il 1601, proposta in una riduzione fedele alla trama e alle ambientazioni originali dello spettacolo. Info e biglietti su fantateatro.it
– Oratorio San Filippo Neri via Manzoni 5 ore 20:30 in scena “Il pianista favoloso”. Sul palco nove giovani pianisti selezionati dal progetto Call for Young Performers eseguono L’integrale per pianoforte di György Ligeti. Info e biglietti su oratoriosanfilipponeri.com
– Teatro Celebrazioni via Saragozza 234 ore 21 The Legend of Ennio Morricone. L’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno propone un suggestivo viaggio tra le colonne sonore più celebri del grande compositore. Info e bilgietti su teatrocelebrazioni.it
– Teatro Duse via Cartoleria 42 ore 21 Ermal Meta in concerto. Con lui sul palco lo Gnu Quartet, ad accompagnarlo nel suo repertorio con nuovi arrangiamenti per viola, violoncello, violino e flauto. Info e biglietti su teatrodusebologna.it
– Cortlie cafe via Nazario Sauro 24 ore 21:30 son cubano con Buena vista social night. Sul palco Los Pimientas, sono Carlos Ortega e Pino Iasella voce e chitarra ed
El Plastino alle percussioni. Ingresso gratuito info fn cortile cafe
– Macondo via del Pratello 22 ore 21:30 Andrea Piermattei in concerto acustico. Il canatutore pescarese ha pubblicato l’album d’esordio “Ogni parlo suona” nel 2016. ingresso gratuito info fb macondo bologna
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…