Tempo reale giovedì 25 aprile

Ecco gli appuntamenti di oggi.

Tempo reale giovedì 25 aprile

Ecco qualche suggerimento per oggi.

Cinema Lumiere Piazzetta Pasolini dalle ore 10 Festa della Liberazione in Cineteca con la proiezione di grandi classici restaurati. Si comincia con “Amarcord” di Federico Fellini. A seguire pranzo speciale e poi, dal pomeriggio, “Hiroshima mon amour”, “Ladri di biciclette” e “Roma città aperta”. In programma anche un’edizione straordinaria del Mercato Ritrovato con cibi di strada dalle ore 12 alle ore 22. Info e dettagli sul sito cinetecadibologna.it

Centro Sociale Montanari via di Saliceto 3 ore 17:30 “Raccontando IRMA”. Letture e immagini ispirate a Irma Bandiera, con poesie di Roberto Dall’Olio illustrate dagli studenti del Liceo Artistico Arcangeli: Intervengono con l’autore la presidente Ass.legislativa Emilia Romagna, Simonatta Saliera, il presidente del Quartiere Navile Daniele Ara e rappresentanti dell’ANPI Bolognina. Ingresso libero info fb centro sociale montanari

Giardino Vittorina Dal Monte via Emilia Levante 138 ore 17 l’associazione Armonie voci di donne presenta “Donne e resistenza”, con letture di storie di donne nella Resistenza e canzoni della lotta partigiana. Intervengono rappresentanti dell’Anpi del quartiere Savena. Ingresso libero info fb armonie voci di donne

Parco Comini via Fioravanti 68 ore 16 si festeggia con “Crepi l’avarizia”, spettacolo di burattini per i più piccoli. A seguire “Esistiamo se resistiamo”, parole, musica e canzoni intorno al 25 aprile. Ingresso libero info fb circolo i cento passi

in via del Pratello, anche quest’anno, il Pratello R’Esiste. Dalle ore 10:30 fino alle 19 cortei, flash mob, commemorazioni, spettacoli, interventi, tornei sportivi, cibo e concerti. Il programma della giornata è ricchissimo, tutti i dettagli sono sul fb pratello r’esiste

Cà de Mandorli via Idice 24 a San Lazzaro di Savena apre la stagione con “Ciao bella ciao”, tradizionale festa del 25 aprile. Ricco il programma di musica e spettacoli. Dalle 14:30 Sul palco si alternano i comedy live show di Eraldo Turra, Andrea Poltronieri e Gianpiero Sterpi e la musica dal vivo di Ze tafans, La Gabbia, SS Double P, Sintesi del viaggio di Es e Gasoline Blues Band. Ingresso libero info fb ca de mandorli

Centro di ricerca musicale Teatro San Leonardo via San Vitale 63 ore 18 La propaganda di guerra tra cartoon e anime. CUBO Condividere Cultura in collaborazione con Future Film Festival propone una riflessione sul rapporto tra propaganda, cartoon e mass media come “arma” a disposizione di tutte le guerre. Proiezioni di cartoni animati provenienti da USA, Giappone, UK, Francia, Italia, Canada. Intervengono la regista Alessia Cecchet e il Presidente Istituzione Bologna Musei Roberto Grandi. Coordina Giulietta Fara direttore artistico del Future Film Festival di Bologna. Ingresso gratuito info cubounipol.it

nei cortli di Palazzo d’Accursio con ingresso da via Ugo Bassi ore 20 la Compagnia del Pratello e Botteghe Moliére portano in scena la preformance “La caduta del muro. Libertà contro uguaglianza”. Regia di Paolo Billi eAllestimento scenico di Irene Ferrari e Giulio Magnetto. Repliche alle ore 21 e alle ore 22. ingresso gratuito con ritiro dei pass dalle ore 18. info fb teatro del  Pratello

Bravo caffe via Mascarella 1 ore 22 musica dal vivo con il Tiptoe quartet in concerto, in un omaggio a Carmen McRae. Sul palco Camilla Ferrari – voce, Nicola Govoni – contrabbasso, Federico Rubin – piano, Fausto Negrelli – batteria. Info e prenotazioni su bravocaffe.it

Freakout club via Emilio Zago 7c ore 21:30 garage rock con King Khan in concerto. Il musicista canadese presenta il nuovo album “Louder Than Death”. Info e biglietti sul facebook freakout club