Categories: News

Tegu chiude un cerchio e passa in prima linea – Live a Maps

31 gen. – Matteo Sideri, in arte Tegu, si mette in proprio. Dopo essersi fatto conoscere come uno dei migliori batteristi dell’indie nostrano, grazie alle collaborazioni con i Ronin, Maria Antonietta e il progetto di Above The Tree & The E-side insieme a Marco Bernacchia, esordisce con un disco totalmente solista: “Ho sempre suonato con tante persone, entrando e uscendo da molte situazioni”, racconta il musicista ai microfoni di Maps, in occasione del live il 27 gennaio all’Efesto House. “Mi sono sempre adattato a tutto: da mangiare un mese di carne insieme a Matteo Fiorino, per passare a cibarmi di soia con Maria Antonietta. Ma ho deciso di cambiare, di creare un qualcosa che fosse tutto mio, privo di chiunque altro”. Queste sono le basi di Per chiudere un cerchio, il disco di debutto uscito a fine dicembre per la Big Lake Records, dotato di sonorità coerenti con le nuove idee di Matteo, e quindi differenti rispetto al suo retroterra musicale:”È un album che si avvicina al cantautorato folk con incursioni punk rock anni ’90, con le doppie voci tipiche del genere. Se ci aggiungi il bagaglio jazz e soul ereditato da mia madre ti accorgi che non faccio altro che mettermi in gioco, come fossi un bambino”.

Per chiudere un cerchio racchiude in sé un intento ben preciso: “Volevo realizzare un disco privo di tutte quelle sovrastrutture che caratterizzano molti dei lavori odierni”, ci spiega Matteo. “Ci sono molte persone che suonano e credono in quello che fanno. Il problema è che non credono a sufficienza in se stessi da farlo così bene da evitare stratagemmi che distaccano dalla realtà. Grandi eventi e pubblicità sono una bella sovrastruttura, ma se le fondamenta non sono buone risultano inutili”. Partendo da quest’idea, Tegu intraprende la strada del divertimento, creando una propria dimensione e trasportando il suo mondo non solo nei testi e nelle sonorità, ma anche sulla grafica del disco“composta dai nomi delle persone che volevo ringraziare, come facevano i musicisti punk all’interno dei booklet. Fare la stessa cosa prevedeva un aumento dei costi, quindi ho deciso di scriverli sulla copertina“.

Qui sotto potete ascoltare l’intervista completa e ascoltare il live con le tracce “My Car vs. the Flood” e “All my girls“, oltre a “Dreams“, non presente nel disco e, forse, destinata ad un Ep che uscirà quest’estate.

Elena Usai

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago