Categories: News

Tecnologia è bello, ma poi…che ne facciamo?

17 gen. – Un pc per l’ufficio, magari anche uno portatile da usare quando si è in movimento, poi l’immancabile smartphone e da qualche tempo anche un tablet (iPad e dintorni). Ma poi, che ne facciamo? Proviamo a pensare al momento in cui diventano rifiuti, i cosiddetti RAEE (Rifiuti di Apparecchi Elettrici ed Elettronici). In città su questo circolano idee nuove.

Gli esperti di IngegneriaSenzaFrontiere assieme all’associazione VisualZoo hanno inaugurato a Bologna “Adotta un PC”. I computer ritirati vengono “trattati” da Ingegneria Senza Frontiere e rimessi in funzione con il sistema operativo Linux (gratis e liberamente distribuibile) e testati per un uso da ufficio (navigare,  usare un elaboratore di testi). In più, dal 13 di gennaio scorso e fino a dicembre con una scadenza mensile, è possibile partecipare ai laboratori dell’ofPCina, dove tecnici volontari assistono i proprietari nella riparazione del proprio personal computer.

Un’altra strada per ridurre l’impatto sull’ambiente è quella di cercare di limitare l’impatto ecologico delle componenti elettroniche dei nostri apparecchi grazie al risparmio energetico e a un design più eco-compatibile. Un progetto dell’Università di Bologna studia come realizzare chip che generino meno calore durante il loro funzionamento e che siano più facilmente gestibili dai software che li comandano. Un approccio integrato, quindi, tra hardware e software, per risparmiare energia e, di conseguenza, ridurre l’impatto ambientale dovuto all’utilizzo di cellulari e computer portatili. Il progetto sta partendo in queste settimane ed è finanziato dall’Unione Europea con 2,5 milioni di euro. C’è già l’interessamento di qualche produttore industriale di microchip e componentistiche.

Marco Boscolo, pigreco partyFormicablu

Tutto in onda in pigreco party: Ascolta la puntata

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

13 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago