Categories: News

Tarsu: le rate si riducono a due

25 gen. – La tassa per i rifiuti nel 2012 si pagherà a maggio e novembre. Queste sono le due rate previste nella nuova organizzazione della riscossione, non più gestita da Equitalia, ma direttamente dal Comune. Per risparmiare nei costi di gestione e far risparmiare il cittadini nelle operazioni necessarie al pagamento il numero delle rate viene ridotto: prima erano quattro con scandeza ad aprile, giugno, settembre e ottobre.

La scelta di rinunciare alla mediazione di Equitalia a seguito del Decreto Sviluppo votato quest’estate, secondo assessore al Bilancio Silvia Giannini “è un’opportunità per migliorare il servizio per i cittadini”. Una modalità che, però, durerà solo per un anno, perché per il 2013 dovrà entrare in vigore la nuova normativa prevista dal Decreto del Governo Monti.

Per la prima volta le scadenze della Tarsu avranno valore legale, come per le altre tasse, mentre prima erano solo una convenzione tra Comune e Equitalia. I controlli e le sanzioni, però, sono previste solo per la seconda rata, quella di novembre. Chi verrà trovato insolvente riceverà un sollecito con una mora di 10 euro e solo dopo altri 60 giorni riceverà sanzioni.

Trentamila nuclei familiari hanno già ricevuto una lettera dal Comune, che spiega le nuove modalità di pagamento: sono coloro che hanno attivato il servizio di addebito diretto in conto corrente e devono recarsi in banca per modificare le informazioni dell’azienda creditrice, non più Equitalia ma il Comune di Bologna.

Chi paga la tassa dei rifiuti con il bollettino postale potrà farlo in un’unica rata, da pagare entro il 31 maggio. Chi lo smarrisce o non l’ha ricevuto potrà ritirarne un duplicato ad uno dei 17 “Sportello Amico” delle Poste in città, o in un qualsiasi altro ufficio postale italiano, con un costo di 1,50 euro.

Rispetto al 2011 la Tarsu sarà più costosa. Aumenterà del 2%, secondo quanto deciso dall’ultima riunione Ato, che si basa sull’inflazione di settore, più bassa rispetto a quella generale che è del 2,9%. Le tariffe precise però si conosceranno solo alla fine di marzo, quando verrà approvato il Bilancio Comunale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

6 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

10 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

24 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago