Bologna 20 mar.- Una passeggiata di parole alla scoperta della montagna. La montagna come luogo in cui la natura riprende il sopravvento sull’uomo; un luogo bellissimo, poetico ma anche pericoloso e che merita rispetto. A guidarci ci saranno gli accompagnatori e gli istruttori della Sezione bolognese del Club Alpino Italiano.
Scopriremo, insieme a loro, guidati da loro, tutte le attività che, in sicurezza, si possono fare in montagna: dall’escursionismo all’alpinismo, dall’arrampicata al ciclismo. La montagna per tutti, non solo per i superuomini, a patto che la si affronti con la consapevolezza dei propri limiti e delle proprie capacità, per evitare rischi inutili.
La montagna è anche un luogo di storie, di memorie, di vita: per questo, oltre a camminare con la testa sulle spalle, è necessario alzare la testa dal sentiero e guardarsi intorno. Per imparare a conoscere e a riconoscere un territorio che i tempi di vita frenetici ci impediscono di apprezzare.
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…