10 mag. – Domani si terrà l’udienza conclusiva del processo per la strage ferroviaria di Crevalcore. Nell’incidente, avvenuto il 7 gennaio 2005, persero la vita 17 persone.
Nel processo, che si celebra con rito abbreviato, sono imputati tre dirigenti nazionali delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, Michele Mario Elia e Giancarlo Paganelli, e altri sette dirigenti locali di RFI.
La tesi sostenuta in aula dal Pm Enrico Cieri è che la strage sarebbe stata frutto soltanto di un “errore umano” da parte del macchinista, che non vide i semafori rossi. Per questo il Pm ha chiesto l’assoluzione di tutti gli imputati.
Le parti civili, il sindacato Orsa Macchinisti Uniti dell’EmiliaRomagna, i rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e i parenti delle vittime, chiedono la condanna di tutti gli imputati tranni i due dirigenti di movimento a Bologna. Per loro sono responsabili di non aver garantito la messa in sicurezza della linea ferroviaria Bologna – Verona.
Ascolta il servizio realizzato da Daniele Fisichella e Chiara Ronzanistrage-crevalcore
Domani i rappresentanti del sindacato Orsa hanno indetto un sit-in a partire dalle 9,30 davanti alla Procura della Repubblica in Piazza Trento e Trieste.
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…