Bologna, 10 feb. – Archiviazione per Thomas Kram e Margot Christa Frohlich, i due ex terroristi tedeschi indagati per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. E’ la fine della ‘pista palestinese’, ipotesi alternativa alla verità giudiziaria sull’attentato, dove morirono 85 persone e 200 furono ferite, che ha visto le condanne definitive degli ex Nar Fioravanti, Mambro e Ciavardini. La decisione di archiviare Kram e Frohlich, accogliendo la richiesta della Procura, è del Gip Bruno Giangiacomo.
La posizione dei due ex terroristi era stata discussa in un’udienza a dicembre. Kram e Frohlich erano stati iscritti nel registro degli indagati dal 2011. Nella richiesta del Pm Enrico Cieri si diceva tra l’altro che la presenza a Bologna di Kram, appartenente alle ‘Revolutionaere Zellen’ la notte tra l’1 e il 2 agosto 1980, “alimenta un grumo di sospetto”. Ma “quel solo e sorprendente fatto non e’ tuttavia sufficiente per ipotizzare in assenza di altri elementi” sul suo conto “una partecipazione alla strage della stazione”. Pure su Frohlich, che secondo una testimonianza si trovava in città il 2 agosto, non erano emerse prove di un collegamento all’attentato.
(ANSA)
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…