Categories: News

Stop alla finanziarizzazione della natura

Bologna, 27 nov. – Si è chiuso in Scozia, a Edimburgo, il 22 novembre il primo Forum Mondiale sul Capitale Naturale. A volerlo un gruppo di grandi banche che spingono per la privatizzazione della natura, assegnando un valore finanziario ad essa. L’obiettivo è la creazione di un nuovo mercato per beni come l’acqua, la terra, le foreste. Beni comuni.

Attivisti da tutto il mondo hanno contestato il Forum, opponendosi al concetto di “compensazione sulla biodiversità” che multinazionali e banche vorrebbero sdoganare, così come è accaduto per le compensazioni per le emissioni di carbonio, che hanno ottenuto il pessimo risultato di non bloccare la crescita dei gas serra.

Tra gli attivisti era presente ad Edimburgo Antonio Tricarico, di Re:Common  Lo abbiamo intervistato nella trasmissione KmZero

Foto da Social Forum Cagliari

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

8 ore ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

17 ore ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

19 ore ago