Categories: News

Stampare l’arte in 3D. Chi sono i makers archeologi

15 ott. – Alla vigilia della Makers Faire di Roma Pensatech torna a parlare del mondo dei makers, gli artigiani digitali. Questa volta abbiamo dato voce a chi usa lo strumento principe dei makers, la stampante 3D, per studiare l’arte. Abbiamo scelto due startup di makers archeologi.  3D Archeo Lab è un’associazione culturale di Roma che vuole ampliare il bacino dei musei, migliorando la fruizione delle collezioni attraverso soluzioni tecnologiche low cost per superare le barriere geografiche, fisiche e culturali. Un esempio lo possiamo trovare al museo nazionale etrusco di Marzabotto dove gli archeologi hi tech stanno creando modelli tattili per permettere ai non vedenti di toccare il museo.

L’ABA FabLab, a Perugia, nasce dalla collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” e la Fabula Animations. In coda alla trasmissione si parla anche del movimento di protesta “Makers Fair per chi?

In studio Giovanni Stinco.

Download

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago