Spaghetti, questi ti sembravano i migliori ma sono da schifo | Gli esperti sono disgustati: peggio del vomito
Spaghetti - foto pixabay - radiocittadelcapo.it
Tutti amano gli spaghetti ma questi sono da evitare come la peste. Gli esperti lo confermano, non vanno comprati per nessun motivo.
È giusto dire una cosa molto importante. In casa, gli italiani non rinunciano quasi mai a un buon piatto di pasta. Che sia al pomodoro, con la zucca, con le zucchine, all’olio o con qualsiasi altro condimento, sembra proprio che non si voglia mai rinunciare a un piatto così succulento. Esso è capace di darci l’energia necessaria per affrontare il resto della giornata.
Essendo formata da carboidrati, è lecito dire che il suo consumo è preferibile nelle ore diurne e quindi a pranzo. Meglio sarebbe, dunque, evitarla la sera, poiché poco dopo andiamo a coricarci e non avremmo il tempo necessario per digerire e assimilare tutto nel modo più giusto e corretto.
La pasta viene preferita anche quando siamo fuori casa e andiamo a mangiare al ristorante o nella trattoria vicino al nostro luogo di lavoro. Ciò per condividere un momento conviviale con i nostri colleghi o semplici conoscenti. Talvolta ci ritroviamo anche dinanzi a promozioni davvero molto invitanti, dove con pochissimi euro riusciamo a fare un pranzo completo, bibita inclusa.
Ma se dobbiamo parlare in modo specifico di quale tipologia di pasta sembri essere tra le più apprezzate in Italia e non solo gli spaghetti hanno un ruolo di primo ordine. Infatti, che siano in bianco, aromatizzati o, ad esempio, con i frutti di mare, essi sembrano essere perfetti per un pranzo all’italiana, anche se ci ritroviamo dall’altra parte del mondo.
I prodotti che piacciono ovunque
Vengono infatti considerati come uno dei simboli del Made in Italy, e non è raro trovarne varianti dai gusti diversi. Anche in ristoranti cinesi o in altre cucine dove è presente una ristorazione alternativa. Certo è che, negli ultimi anni, sono state adoperate anche farine o ingredienti differenti, che fanno sì che oggi possiamo gustare spaghetti al sapore di lenticchie, di legumi o di verdure.
C’è chi preferisce la variante integrale, per una migliore digeribilità e un gusto più rustico, e chi invece preferisce spezzarli prima di mangiarli. In modo che risultino più piccoli e perfetti anche per chi vuole aiutare i propri figli, che ancora non hanno una grande abilità nel masticare e nell’ingoiare correttamente, facilitandone così la deglutizione.

Spaghetti, comprate solo questi
Ora come ora, però, vogliamo mettervi in guardia e specificarvi quali sono gli spaghetti che dobbiamo evitare. Ciò per far sì di non compiere un acquisto sbagliato. Anche per non portare sulle nostre tavole qualcosa che, anziché darci gusto e sapore, non faccia altro che metterci nella condizione di storcere il naso e, la prossima volta, preferire un panino.
Per scegliere spaghetti di qualità occorre controllare: colore ambrato, grano duro 100% italiano, oltre 13% di proteine, trafilatura al bronzo ed essiccazione lenta. Da evitare paste con colori pallidi, additivi, puntini bianchi o miscela di grani: indicano bassa qualità.
