Categories: News

Sono 204 i profughi all’ex Cie, anche due neonati

Bologna 21 lug- Nigeriani, ghanesi, eritrei, ivoriani, un infermiere filippino scappato dalla Libia del post Gheddafi. E due neonati con le loro mamme (sono 16 le donne in tutto). Sono i 204 profughi che dalla notte tra sabato e domenica si trovano all’ex Cie di via Mattei trasformato in Centro di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo. Alcuni di loro sono provati dal lungo viaggio, sono stremati e disidratati. Oggi una persona è stata portata via in ambulanza con la febbre alta. All’interno del centro si stanno effettuando le visite mediche e lo screening a tutti.

L’ex Cie è stato oggetto di lavori velocissimi per togliere i cancelli e guadagnare più spazio rispetto ai 95 posti di letto precedenti. Le sbarre, però, ci sono ancora anche se alcune ieri sono state coperte da tende verdi per ammorbidire l’effetto carcerario in via Mattei. I profughi potranno entrare e uscire liberamente dalla struttura dove lavorano diverse cooperative che in questi mesi si sono occupate dell’accoglienza ai rifugiati.

Abbiamo raccolto alcune delle loro voci all’interno del Cara 

Il Cie diventa Cara, in arrivo 200 profughi

Questa mattina si è tenuto un vertice tra sindaci e Regione per far fronte all’emergenza profughi. Arrivi che sono già superiori a quelli del 2012 in occasione degli scontri nel Nord Africa. Secondo fonti prefettizie, spiega la Regione in una nota, con gli ultimi arrivi nei giorni scorsi sono circa 1.700 le persone accolte in Emilia-Romagna.

La Prefettura ha pubblicato un bando (in scadenza 28 luglio) per trovare altre strutture in cui ospitare i richiedenti asilo. E’ un bando al massimo ribasso con base 35 euro per persona al giorno per un totale di 1.680.000 euro. Nel bando si parla di 400 migranti a cui trovare alloggio, ma è probabile che il numero sia superiore e che nei prossimi giorni ci siano nuovi arrivi. Questo bando non riguarderà l’ex Cie per il quale in questo momento c’è un affidamento diretto e che dovrà avere un bando specifico. L’accoglienza dura fino al fine anno, limite entro cui è finanziata l’operazione Mare Nostrum, poi dipenderà dal Governo se verrà rifinanziata e come.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 ore ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

12 ore ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

14 ore ago