14 nov – Il divieto vale per la sala prove, non per la chiesa. E così il coro gay Komos potrà tornare, almeno per una sera, a cantare nella parrocchia di San Bartolomeo, resa off limits dall’arcivescovo Carlo Caffarra.
Il prossimo 21 novembre infatti il coro si esibirà all’interno di una rassegna organizzata dall’associazione “Le voci del Reno” assieme al coro parrocchiale e la corale Quadriclavio. Komos era stato accolto per le prove dalla chiesa e dal parroco don Nildo Pirani a luglio e cacciato a settembre dopo un messaggio di Caffarra che ricordava l’esistenza di un documento della Congregazione per la dottrina della fede suglio omosessuali del 1986, firmato dall’allora cardinale Ratzinger. “Nulla proibisce di cantare in chiesa, altro è fare le prove” si è limitato a dire don Pirani, che annunciò al coro il dietrofront “con dispiacere”.
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…
Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…
Mamdani nuovo sindaco di New York, la notizia diventa focale in tutto il mondo. E…