Categories: News

Social street: la condivisione dai social alle strade

Bologna 9 nov. – Il progetto di economia condivisa partito dai residenti di Via Fondazza si sta trasformando in un modello da imitare. L’idea è semplice ed efficace: se conosci i tuoi vicini di casa, puoi trovare per esempio facilmente una baby sitter e utilizzarla con altre famiglie, oppure puoi avere informazioni utili come ilmiglior denitista a buon prezzo della zona.

Federico Bastiani, che ha dato l’avvio all’esperienza di Via Fondazza, prima social street a Bologna, sta ora rispondendo alle richiesta che arrivano un po’ da tutta Italia e sta andando on line con socialstreet.it per dare le linee guida affinchè il progetto venga imitato.

Bastiani si è ispirato agli studi di Loretta Napoleoni sulla Pop Economy ed economia condivisa. Così proprio Loretta Napoleoni sarà ospite a Bologna domenica 17 novembre alle 16 in Via del Piombo, ospite della Biblioteca delle Donne, per una lezione su questi temi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago