Categories: News

S’inventa un sequestro per pagare i debiti

2 gen. – Un ex esercente bolognese in difficoltà economiche ha finto di essere stato rapinato e sequestrato e ha cercato di usare i circa 50 mila euro che gli aveva affidato un amico per ripianare i propri debiti. E. E., 41 anni, incensurato, per tre giorni è stato cercato dagli inquirenti, dopo che, la sera del 28 dicembre, la moglie e la sorella ne avevano denunciato la scomparsa in Questura.

E’ stato lui stesso a farsi ritrovare, chiamando i carabinieri da un bar di Monteveglio il 31 dicembre. Le indagini, coordinate dal pm Luca Orsi, hanno riscontrato diverse contraddizioni fra le dichiarazioni di E. e quelle dei parenti. Gliele hanno fatte notare, fingendo di avere delle immagini riprese da telecamere a sostegno della loro ricostruzione. Ieri, dopo alcune ore, l’uomo ha raccontato la verità, coinvolgendo anche la sorella.

All’inizio aveva raccontato che nel pomeriggio del 28 dicembre un furgone gli aveva tagliato la strada mentre, con la Golf di sua moglie, che ha una macelleria, andava all’Unicredit del CenterGross di Funo di Argelato a versare 75 mila euro affidatigli da un amico tabaccaio per cui faceva lavori di questo tipo. Tre persone lo avrebbero tenuto per quasi tre giorni in un casolare a Monteveglio e gli avrebbero sottratto i soldi, rilasciandolo quando ha detto di non averne altri a casa. In realtà per tutto il periodo della sua misteriosa scomparsa era stato in un appartamento di sua sorella maggiore, dipendente statale, in zona Barca. Lei stessa lo avrebbe convinto e aiutato a inscenare il finto rapimento a scopo estorsivo, l’ipotesi di reato su cui inzialmente indagava la Procura.

In effetti il 41enne, con alle spalle varie attività commerciali andate male, aveva ricevuto da un amico tabaccaio 50 mila euro da depositare in banca; ne aveva usato 38 mila per pagare altri piccoli imprenditori con cui aveva dei debiti e il resto lo custodiva a casa della sorella. Il primo elemento che ha insospettito gli inquirenti è stato il ritrovamento dell’auto parcheggiata con cura e chiusa, in una piazzola vicino al Centro sportivo Torreverde di Castel Maggiore.

Il maggiore Luca Toti riferisce alcuni dettagli delle indagini. Ascoltaluca toti sito_020113

Per rendere più credibile la finzione, si era procurato tagli superficiali alle braccia con una lametta, raccontando che glieli avevano fatti i rapitori per estorcergli altro denaro. Le verifiche mediche, però, hanno valutato le sue condizioni incompatibili con quelle di un sequestrato.

Tuttora le indagini sono in corso. Al momento sono indagati per simulazione di reato E. e la sorella. E’ probabile che venga loro contestata anche la falsità ideologica in atto pubblico, per la denuncia di scomparsa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago