Bologna, 31 ott. – Torna il festival “Nuove generazioni italiane“. Sabato 9 novembre al centro sociale Tpo di Bologna una serata al’insegna dell’arte, di narrazioni musicali, di racconti di voci attraverso cortometraggi, di condivisione. “Noi crediamo – dicono gli organizzatori – che siamo tutti frutto dello stesso sangue; e vogliamo dare voce alla bellezza dell’Italia. Un’Italia nuova ed interculturale”.
L’apertura della serata di sabato alle 17 (qui il programma completo) con la proiezione del corto Krenk, poi due dibattiti: “Diversity management” con la partecipazione di artisti, blogger, cooperatori e startuppers di seconda generazione; e “Cultura come cittadinanza”, con fumettisti e giornalisti. A moderare il direttore di Radio Città del Capo Riccardo Tagliati. Infine ci sarà la cena, performance dal vito e una serie di live musicali e concerti. Ad esibirsi ci sarà anche Maryam, giovanissima cantante e talento esploso a X Factor. Riccardo Tagliati l’ha intervistata.
Prenderà parte al dibattito anche Boban Pesov, “illustratore, vignettista sul web”, come si definisce lui stesso, “più italiano che macedone” visto che vive in Italia da oltre 20 anni. E da altrettanti fa i conti con gli haters online, provando a trasformare l’odio in gag.
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…