Categories: News

“Siamo assediati dalla verità”

Il trentennale della strage di Ustica si avvicina. Daria Bonfietti, Presidente  dell’Associazione delle vittime ha presentato il programma dell’anniversario che vedrà susseguirsi eventi dal 24 giugno al 10 agosto. “Arte fiore della memoria” è il tema di quest’anno. Nel corso della conferenza stampa, alla presenza del commissario Anna Maria Cancellieri, Daria Bonfietti ha ricordato tutti gli appuntamenti dedicando un ricordo particolare  all’attore Corso Salani recentemente scomparso. “Siamo assediati dalla verità” ha affermato Bonfietti riferendosi all’ultimo tassello che ormai manca per dare una verità storica alla strage, e cioè la nazionalità del caccia che lanciò il missile e il motivo che portò all’abbattimento del DC9. In conclusione ha voluto soffermarsi anche sul ruolo determinante della società civile e dei mezzi d’informazione nella ricerca incessante della verità, citando in particolare la campagna “Ustica, chi sa parli” promossa dalla nostra emittente per sensibilizzare l’opinione pubblica francese e richiedere al Presidente Sarkozy di far luce sul ruolo svolto dalla Francia nella tragedia del 27 giugno 1980.

Ascolta la presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime Daria Bonfietti daria_bonfietti

“Ustica trent’anni dopo, chi sa parli”.

Ecco il programma delle iniziative:

Giovedì 24 giugno, ore 22
Piazza Maggiore

Proiezione del film IL MURO DI GOMMA (1991) di Marco Risi
a cura di Cineteca di Bologna
saranno presenti Andrea Purgatori e Marco Risi

Venerdì 25 giugno, ore 17
Cappella Farnese – Palazzo d’Accursio
Piazza Maggiore 6
COME ABBATTERE IL MURO DI GOMMA
STATO E SOCIETA’ CIVILE SI CONFRONTANO
Convegno in collaborazione con Fondazione Democratica

Daria Bonfietti
Pier Ferdinando Casini
Giovanni De Luna
Giuseppe Pisanu
Stefano Rodotà
Gabriella Turnaturi
Salvatore Vassallo
Walter Veltroni

Domenica 27 giugno, ORE 11
Sala Rossa del Comune
Piazza Maggiore 6

Incontro dell’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica con il commissario straordinario Annamaria Cancellieri e i rappresentanti delle Istituzioni

Domenica 27 giugno– Piazza VIII Agosto
LUNEDÌ 28, MARTEDÌ 29 E MERCOLEDÌ 30 – Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio
27 GIUGNO/4 LUGLIO – Emporio della Cultura, Piazza Maggiore

ITAVIA AEROLINEE
Installazione di Flavio Favelli
un progetto di studio untitled a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Maria Alicata
in collaborazione con Idealex – avv. Lavinia Savini
organizzazione Bologna e fund raising LA PILLOLA 400

IL GIARDINO DELLA MEMORIA
Spazio antistante il Museo per la Memoria di Ustica
Parco della Zucca, via di Saliceto 3/22, ore 21.30

La ventunesima ora
direzione artistica di Massimo Simonini
a cura di Angelica Festival Internazionale di Musica

Domenica 27 giugno
Karlheinz Stockhausen (1928-2007)
PARADIES [PARADISO] (2007) prima italiana per flauto e musica elettronica su 8 canali
Ora Ventunesima da KLANG (SUONO)
Die 24 Stunden des Tages (le 24 Ore del Giorno)
Kathinka Pasveer flauto – Igor Kavulek proiezione del suono

Intervallo

ENGEL – PROZESSIONEN [PROCESSIONI DELL’ANGELO] (2000)
per coro a cappella (versione multi traccia 8 canali)
seconda scena di SONNTAG aus LICHT [DOMENICA da LUCE]
Kathinka Pasveer proiezione del suono

Lunedì 28 giugno
Karlheinz Stockhausen (1928-2007)
MITTWOCHS-GRUSS [SALUTO DEL MERCOLEDI’] (1996) musica elettronica per 8 canali
da MITTWOCHS aus LICHT [MERCOLEDI’ da LUCE]
da LICHT (LUCE) Die 7 Tage der Woche (i Sette Giorni della Settimana)

Intervallo

COSMIC PULSES [PULSAZIONI COSMICHE] (2007) musica elettronica per 8 canali
Ora Tredicesima da KLANG (SUONO)
Die 24 Stunden des Tages (le 24 Ore del Giorno)
Kathinka Pasveer proiezione del suono

DEI TEATRI, DELLA MEMORIA
direzione artistica di Cristina Valenti
progetto a cura di CRONOPIOS e OFFICINA IMMAGINE

Giovedí 8 luglio
Casa degli Alfieri
Kohlhaas
di Remo Rostagno e Marco Baliani (tratto da “Michael Kohlhaas” di Heinrich von Kleist)
con Marco Baliani

Mercoledì 14 luglio
Santo Rocco e Garrincha
Maggio ‘43
di e con Davide Enia
musiche in scena di Giulio Barocchieri

Mercoledì 21 luglio
Motus
IOVADOVIA
di Daniela Nicolò
con Silvia Calderoni e Gabriella Rusticalli
regia Enrico Casagrande e Daniela Nicolò

Mercoledì 28 luglio
Sud Costa Occidentale in coproduzione con Teatro Stabile di Napoli, Centro Ricerca Teatrale – Milano, Théâtre du Rond Point – Paris
LA TRILOGIA DEGLI OCCHIALI
Ballarini – Studio
di Emma Dante
con Manuela Lo Sicco e Sabino Civilleri

Mercoledì 4 agosto
co-produzione Operaestate Festival Veneto
spettacolo vincitore del Premio Scenario Ustica
con il contributo dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
È bello vivere liberi!
ideazione, drammaturgia, regia e interpretazione di Marta Cuscunà

Martedì 10 agosto
La Notte di San Lorenzo
Serata di musica e poesia

MUSEO PER LA MEMORIA DI USTICA
Aperto il sabato e la domenica dalle 10 alle 18
VISITE GUIDATE SPECIALI
Una visita a questo luogo carico di suggestioni che l’artista francese Christian Boltanski ha creato per la città, in ricordo delle vittime della tragedia di Ustica. Un’occasione per riflettere sulla memoria, sull’identità di ciascuno di noi, sul tempo che a volte non cancella i ricordi ma li trasforma in pensieri poetici, come accade nelle opere degli artisti.
Quando: h 11.00 e 20.00 del 27 giugno, giorno del trentesimo anniversario della strage; gratuito per max 30 persone; h 20.00 dell’8, 14, 21, 28 luglio e 4, 10 agosto; costo 4 euro a partecipante, su prenotazione
Dove: via di Saliceto 3/22
Info e prenotazioni: 051 6496652 (dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

11 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

17 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

1 giorno ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago