Bologna, 14 giu. – Una gara di solidarietà che sta coinvolgendo il mondo del web e molti protagonisti dello sport: dal cestista Marco Belinelli, in campo con gli Spurs per il titolo Nba; al capitano della Roma, Francesco Totti; dall’ex attaccante del Bologna, Marco Di Vaio al portiere dell’Arsenal e ex rossoblù, Emiliano Viviano. Uniti, insieme agli Internauti, per aiutare un giovane bolognese, Tommaso, 22 anni, cui lo scorso gennaio è stata diagnosticata una leucemia linfoblastica acuta. Una malattia che si può provare a vincere grazie a una terapia innovativa, disponibile negli Stati Uniti, a Philadelphia, al costo di 600.000 dollari. Cifra e obiettivo da raggiungere nel più breve tempo possibile – Tommaso deve cominciare le terapie sperimentali entro i primi di luglio – e per cui si sta mobilitando l’universo del Web grazie a un sito ‘giftsfortommaso.org‘ che racconta la storia del 22enne e ad una pagina Facebook. A ieri le donazioni sono arrivate alla quota di 48.000 dollari grazie anche al coinvolgimento di alcuni campioni dello sport.
Se dalla Capitale il capitano della Roma, Francesco Totti ha fatto sapere che donerà una maglia da mettere all’asta, dagli Stati Uniti, Marco Belinelli ha postato, sulla sua pagina Facebook, una foto in cui regge un cartello con scritto ‘Forza Tommi’ e la didascalia ‘Tommaso ha bisogno di tutti noi. Forza Tommi!’ mentre l’ex capitano del Bologna calcio, Marco Di Vaio ha scelto Twitter per pubblicare una sua foto con lo stesso cartello benaugurante e la scritta ‘#forzatommi siamo tutti con te! dai ragazzi facciamo tutti un gesto!’. Incoraggiamento, che arriva, sempre via Twitter, anche dall’ex portiere bolognese, ora all’Arsenal, Emiliano Viviano che cinguetta ‘ragazzi aiutiamo questo ragazzo ! Tutti insieme possiamo farcela!!!’.
E all’affetto che sta piovendo dalla Rete, sulla Rete risponde anche Tommaso. “Ciao – scrive sulla pagina Facebook – ho approfittato di questi giorni per riflettere e metabolizzare alcuni pensieri, piombati nella mia testa da un giorno all’altro. Oggi – aggiunge – ho deciso di rientrare su Facebook, ed è quindi la prima volta che vedo tutto quello che state facendo: qualcosa di grande, grandissimo. Inimmaginabile, forse, all’inizio. Migliaia di persone coinvolte, giornali..il merito é tutto vostro e io non posso fare altro che ringraziarvi. Tutto questo mi ha commosso, davvero. Da parte mia – aggiunge – non posso fare altro che mantenere la positività che mi ha accompagnato in questi mesi, con la consapevolezza che, sì, sarà dura, ma che tutto tornerà al proprio posto. E che magari sarà una storia da raccontare. Di sicuro – chiosa il 22enne bolognese – il vostro appoggio mi dà un’enorme spinta per affrontare i prossimi mesi. A presto e grazie ancora, tuma (o, a questo punto, tommi)”.(ANSA).
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…