Bologna, 15 ott. – Lo sgombero di un immobile occupato senza avvertire “per tempo” una Amministrazione cittadina permettendo di attivare i servizi del caso “è grave”. E’ quanto scrive, in una nota, Sandra Zampa, vicepresidente del Partito democratico e della Commissione bicamerale Infanzia e Adolescenza, riguardo lo sgombero di uno stabile in via Solferino, nel centro di Bologna, di proprietà dell’istituto dei ciechi Cavazza e occupato dal febbraio scorso dal collettivo Labas.
Sgombero in via Solferino, ma il Comune non sapeva
“E’ grave – osserva Zampa – che in previsione di uno sgombero, tra l’altro di famiglie con minori, l’Amministrazione comunale non sia stata informata per tempo in modo da organizzare la necessaria presenza dei servizi sociali. Penso – aggiunge – sia ancora più grave che non si avverta la necessità di un coordinamento collaborativo leale tra le istituzioni, soprattutto in presenza di questioni così complesse e delicate. Esprimo la mia solidarietà all’assessore Amelia Frascaroli per l’enorme difficoltà nella quale si trova costretta a dover operare”. Quindi, conclude, Zampa, “presenterò su questo episodio una interrogazione parlamentare perché il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, chiarisca che cosa si intenda per cooperazione tra le istituzioni”. (ANSA).
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…