Bologna, 13 nov. – Sono scesi alle 10.30, sotto un’abbondante nevicata, i quattro attivisti saliti sul tetto durante lo sgombero dell’ex stazione Veneta di via Zanolini, occupata venerdì sera scorso dal Laboratorio Crash. Uno di loro si è sentito male ed è stato soccorso dall’ambulanza per ipotermia.
I quattro, che indossavano un impermeabile rosso, sono saliti sulle scale dei vigili del fuoco che li hanno riportati a terra.
Per le 11.30 è previsto un incontro a Palazzo d’Accursio con il capo di Gabinetto Valerio Montalto. Un incontro che gli stessi militanti di Crash avevano richiesto con l’occupazione, da subito definita “di garanzia”, per far ripartire un dialogo fermo a seguito dello sgombero di questa estate dell’occupazione dello stabile via della Cooperazione, sede di Crash da 10 anni.
Lo sgombero era iniziato questa mattina poco prima delle 7 con l’arrivo della celere. “
Il racconto di Marco Trotta, consigliere del quartiere San Donato- San Vitale per Coalizione Civica.
“Gli attivisti sul tetto rivendicano l’apertura di un tavolo di trattativa con la giunta Merola“, si legge nel profilo Facebook di Crash.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…