Bologna, 15 apr. – Trenta minuti di trasmissione per parlare di quello che succede negli Spdc (Servizi psichiatrici di diagnosi e cura): i reparti ospedalieri che provvedono alla cura dei pazienti che necessitano di trattamenti medici con ricovero. Negli Spdc si entra volontariamente o perché costretti, e in 8 reparti su 10 (dicono dati del 2008) vi si pratica la contezione tramite fasce, spesso anche in maniera sistematica.
Negli Spdc, secondi alcuni, resistono ancora le pratiche manicomiali che la legge Basaglia voleva eliminare. Tra questi c’è anche lo psichiatra Piero Cipriano, che abbiamo intervistato tempo fa.
Abbiamo affrontato il tema assieme a Elena, redattrice di Psicoradio e al dottor Filippo Renda, ex dirigente dei servizi di salute mentale di Bologna. Ecco il podcast della trasmissione:
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…