Senza Regole: docu-inchiesta in un bene confiscato
Si terrà venerdì 21 giugno a Villa Berceto nel parmense, la prima proiezione integrale della docu-inchiesta di Giovanni Tizian, Laura Galesi e Federico Lacche. Una produzione Voli Group.

20 giu. – Si è tenuta venerdì 21 giugno a Villa Berceto, bene confiscato alla criminalità organizzata nel piccolo comune omonimo, nel parmense, la prima proiezione integrale della docu-inchiesta “Senza Regole. L’avanzata criminale, economica e culturale nell’Emilia-Romagna che resiste“, dei giornalisti Giovani Tizian, Laura Galesi e Federico Lacche. Il video racconta il fenomeno delle presenze criminali nel tessuto economico e imprenditoriale regionale a partire dalle inchieste giornalistiche di Giovanni Tizian, che da quasi due anni vive tutelato da una scorta armata. Ma anche attraverso le testimonianze degli inquirenti, dei magistrati, degli imprenditori, dei rappresentanti delle pubbliche amministrazioni impegnati quotidianamente nel contrastare la crescente pervasività dei cartelli mafiosi anche in Emilia-Romagna.
La docu-inchiesta, promossa da Legacoop Bologna con il contributo della Camera di Commercio del capoluogo emiliano, è stata prodotta da Coop. Voli Group e Libera Radio-Voci contro le mafie. All’incontro parteciperanno, oltre a federico Lacche di Libera Radio, il sindaco di Berceto, Luigi Lucchi, e il presidente della cooperativa Le Radici, Giuliano Capece, che gestisce il bene confiscato di Villa Berceto. Qui di seguito, il primo episodio dell’inchiesta, interamente disponibile in rete sul canale youtube SenzaRegole2013