27 mag. – La vittoria dei referendari apre le porte alla discussione sulla Convenzione con le scuole materne paritarie private. “Non se ne potrà non tenere conto”, è la reazione degli esponenti di Sel al risultato del voto. E Luca Basile, coordinatore provinciale Sel Bologna, ai nostri microfoni ha detto: “Apriremo la discussione, i fondi alla scuola privata vanno piano piano azzerati, il processo sarà una questione in discussione. Il processo deve mirare a quell’obiettivo, non possiamo ignorare la volontà espressa dai cittadini che hanno votato.”
Ascoltabasile sito
Il consigliere comunale Mirko Pieralisi, vendoliano, si dice “felice, tre volte felice – dichiara – perché sento ripagati 32 anni di impegno per la scuola pubblica”. Per quanto riguarda come il sindaco e il fronte B potranno interpretare il voto, “credo che da domani dovranno tutti pesare molto bene le parole e avere rispetto dei cittadini che hanno votato”. “Un consiglio calorosissimo dato soprattutto dentro casa nostra”, cioè all’interno della maggioranza di centrosinistra che guida il Comune.
Dai sostenitori del fronte del B, unanime è la sottolineatura della bassa affluenza, ferma al 28,71%. “E’ stato il referendum con con la più bassa affluenza nella storia di Bologna”, ha commentato Francesca Puglisi, parlamentare e responsabile scuola del Pd. Ai nostri microfoni è tornata sul possibile varo di una tassa sulle iscrizioni a tutte le scuole dell’infanzia, in base al reddito, sul modello di quanto succede a Reggio Emilia.
Ascoltapuglisibreve sito
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…