15 mag. – Si chiama Bobo Maroni, tastierista dei Distretto 51, consigliere comunale di Porretta Terme e ministro degli Interni, il protagonista dell’animata conferenza stampa di presentazione della ventiduesima edizione del festival soul ospitato nella nota cittadina termale. E’ l’assessore regionale alla cultura a chiamarlo subito in causa, sottolineando la contraddizione tra il Maroni cultore di musica nera e il politico, impegnato a negare i caratteri multiculturali e multietnici del nostro paese.
Il convitato di pietra leghista aleggia per tutta la presentazione, costringendo il patron del Festival, Graziano Ulian, ad un difficile gioco di equilibrismo diplomatico, giustificato anche dallo strettissimo e storico legame che il titolare del Viminale ha con il Porretta Soul (fu lui a salvarlo da una perdita di 50mila euro quando il festival, nel 2001, si celebrò a Bologna). La conferenza stampa si è presto tramutata in una tribuna politica, piuttosto accesa, e alla fine ci sono state pure scintille tra un giornalista e l’assessora provinciale Simona Lembi.
Per quanto riguarda invece il festival in calendario tornano alcuni nomi familiari al pubblico di Porretta, dal grande Solomon Burke fino ad una serie di nomi meno noti (ma non meno rilevanti) come quelli di Spencer Wiggins , Oscar Toney Jr. (considerato da Otis Redding uno dei pochi capaci di tenergli testa), l’ex leader dei Soul Children J. Blackfoot e Percy Wiggins.
Il festival sarà aperto dalla band di Andrea Mingardi, impegnato in un tributo al sound di memphis.
Info www.porrettasoul.it
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…