12 gen. – Cambiano le regole per la gestione contabile delle scuole, che avranno maggiore autonomia. Allo stesso tempo, però, c’è un nuovo taglio alle risorse. Lo ha comunicato a fine dicembre il ministero con una circolare agli istituti. Nessun riferimento chiaro, invece, alla possibile estinzione dei 14 milioni di euro di debito accumulato dal ministero nei confronti delle scuole bolognesi, che hanno anticipato nel 2006 e nel 2008 il pagamento degli stipendi dei supplenti.
Il 21 dicembre l’Ufficio scolastico dell’Emilia-Romagna ha inviato una nota a tutti i presidi spiegando che i pagamenti per l’anno 2009 sono stati conclusi per l’esaurimento dei fondi. A fine dicembre, infatti, solo il 42% delle scuole aveva ricevuto il contributo statale. Alla fine della settimana scorsa, il ministero ha reso noto il riepilogo delle risorse assegnate agli istituti bolognesi di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2009-2010, pubblicato dall’Ufficio scolastico provinciale di Bologna. Si tratta di 13,6 milioni di euro, che derivano dal Fondo dell’istituzione scolastica (Fis), a cui si aggiungono altri contributi per gli incarichi aggiuntivi e le ore eccedenti di pratica sportiva.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…