10 ago. – “Non c’è nessuna notizia rassicurante sulla dotazione di personale che dovrebbe consentire, tra neppure un mese, l’apertura dell’anno scolastico”. Parola di Sandra Soster, segretaria provinciale della Flc-Cgil, che spiega come manchino “ancora all’appello gli insegnanti di inglese nella scuola primaria, quelli necessari per sdoppiare una trentina di classi di scuola media dai numeri inverosimili che possono funzionare solo sulla carta e per far partire una scuola superiore nel caos“. Non solo, ora si scopre che che “occorre tagliare ulteriori 56 posti rispetto all’organico di diritto. Altro che risorse aggiuntive”. Nessuna risposta ai 628 bambini che dovrebbero entrare nella scuola dell’infanzia e che invece ancora non hanno la garanzia di un posto, né alle 1.500 famiglie che hanno chiesto il tempo pieno e ancora non lo hanno ottenuto.
I problemi della scuola sotto le Due torri secondo il sindacato si aggravano perché “Bologna è priva di decisore politico e nessuno sostiene la sua causa, dopo una lunga storia di straordinario impegno per i diritti dei bambini e per la qualità della scuola”.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…