Categories: News

Scuola-lavoro. Si parte con Ducati e Lamborghini. “Bologna apripista per tutta Italia”

La sede della Lamborghini a Sant’ Agata Bolognese – Foto Guizzardi Umberto

Bologna, 7 lug. – Da settembre i ragazzi degli istituti tecnici bolognesi potranno alternare le lezioni in aula con un periodo di formazione in due grandi aziende del territorio, la Ducati e la Lamborghini. “E non come turisti, ma direttamente nei reparti di progettazione e prototipi”. Lo dice l’assessore regionale alla formazione e al lavoro Patrizio Bianchi. Gli uffici dell’assessorato, spiega Bianchi, “stanno affrontando un compito difficile: quello di mettere insieme un accordo che armonizzi leggi tedesche, perché l’accordo lo stiamo facendo ad esempio con la fondazione Volkswagen, e le leggi  italiane, ricordando che la normativa del nostro paese sul tema non c’è”.

Da qui il lavoro di scrittura di un accordo che da settembre permetterà ai ragazzi della classe quarta e quinta dell’istituto tecnico bolognese Aldini Valeriani (e a seguire il Belluzzi Fioravanti) di passare gli ultimi due anni scolastici per metà sui banchi, e per l’altra metà – pagati – in azienda. Si parte con Ducati e Lamborghini, ma la regione sta allacciando contatti con altre grandi aziende del territorio. “Certo non staranno in linea di produzione – sottolinea l’assessore Bianchi – ma la loro permanenza in azienda permetterà loro di capire la realtà lavorativa”. Non è solo questione di leggi che regolano il lavoro. L’assessorato sta lavorando anche con il Ministero dell’Istruzione, proprio perché il tempo a scuola abbia una cadenza compatibile con quella del lavoro, e viceversa. “Senza dimenticarci che il tempo in impresa dovrà essere valutato anche ai fini del voto finale del diploma”. Insomma, Bianchi parla di un “approccio nuovo, e nuovo anche per l’Italia”.

“Vogliamo – dice Bianchi – che Bologna diventi non solo un caso, ma l’elemento capace di trascinare tutto il paese su una strada che riteniamo importante. Sentiamo la fatica non voglio dire di essere più avanti di tutti, ma più soli di altri sì. Cerchiamo – conclude Bianchi – connessioni direttamente con l’Europa e con le grandi imprese, è quello il nostro riferimento”.

Patrizio Bianchi, assessore regionale E-R a formazione e lavoro

 In Emilia-Romagna la disoccupazione giovanile tocca il 15%. “Sono i cosiddetti neet – dice Patrizio Bianchi – coloro che non lavorano e non studiano”. Proprio per affrontare il problema si terrà martedì a Bologna la prima di una serie di iniziative che la Regione Emilia-Romagna organizzerà sul territorio regionale per presentare alle imprese e alle parti sociali Garanzia Giovani, il programma dell’Unione europea che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano (Neet-Not in Employment, Education or Training) opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro. In Emilia-Romagna sono 7.841 i giovani che hanno aderito, 1.118 quelli che hanno già avuto il primo colloquio con i centri per l’impiego.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

18 minuti ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

4 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

18 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago