12 sett. – Come sta l’ufficio scolastico provinciale di Bologna? Lo abbiamo chiesto alla dirigente dell’ufficio, Maria Luisa Martinez. “Siamo in una situazione fortemente affaticante – ha detto Martinez – Complessivamente nell’ufficio lavorano 20 persone per gestire le scuole di tutta Bologna e provincia.
La situazione è confermata da Francesca Ruocco della Flc Cgil di Bologna. “L’ufficio lavora con pochissimo personale”. A gestire le migliaia di Ata (personale non docente) della provincia durante le nomine “c’era solo una persona a tempo pieno e un’altra a mezza giornata“. Ruocco parla anche di un vecchio problema, il sottodimensionamento dell’organico di diritto e di fatto di Bologna e dell’Emilia-Romagna rispetto ad altre parti d’Italia. “Qui hanno sempre voluto fare troppo, e quindi hanno tirato la cinghia oltre il dovuto. Da due anni però la tendenza si è invertita”.
Ad AngoloB il sottosegretario all’istruzione Marco Rossi Doria ha annunciato un piano straordinario per dare agli uffici scolastici territoriali il personale di cui hanno bisogno.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…