Categories: News

Scontro renziano. Merola contro Nardella: “Si dimetta”

Bologna 8 apr.- I tagli alle città metropolitane, rivisti recentemente, innescano un duro scontro tra sindaci renziani, il sindaco di Bologna Virginio Merola e quello di Firenze, il renzianissimo Dario Nardella. Quest’ultimo infatti, intervendendo alla trasmissione di Giovanni Minoli su Radio24 Mix24, ha detto: “Non ho nulla contro gli amici bolognesi, ma e’ comprensibile che la Citta’ metropolitana di Bologna abbia il 5% dei tagli e quella di Firenze il 23%?” Percentuali ballerine il cui peso specifico e’ stabilito sulla base “di criteri tecnici, non politici”. L’affermazione ha fatto infuriare Merola che, sollecitato dai cronisti, si è spinto a chiedere le sue dimissioni: “I criteri di ripartizione dei tagli sono stati concordati in Conferenza Stato-Regioni. Nardella è coordinatore, per l’Anci, delle città metropolitane: non si è mai visto un coordinatore che invece di rappresentare tutti attacca altre città. Quindi, o Nardella si è sbagliato oppure semplicemente non mi rappresenta più ed è bene che si dimetta”.

“Non ho attaccato nessuno e meno che mai voglio fare polemica con i sindaci di altre città” è stata la risposta di Nardella nel pomeriggio. “Nelle mie dichiarazioni di stamani ho semplicemente ricordato dei numeri e i numeri sono numeri. L’incontro convocato dall’Anci per domani a Roma – continua Nardella – è molto importante. Sono certo che sarà trovata una soluzione più equilibrata per la ripartizione dei sacrifici rispetto a quella emersa finora, e non potrà prescindere dalla meritocrazia cioè da chi ha saputo tenere i bilanci in ordine fino ad ora”.

Nardella aveva affermato nell’intervista radiofonica che la sua non è una critica a Matteo Renzi.”Lo voglio dire molto chiaramente: assolutamente no. Io prendo le distanze da una polemica sterile e controproducente, proprio in un momento in cui l’Italia sta uscendo dalle secche”. “Ieri- ha continuato – ho ascoltato Renzi sul Def e sono d’accordo sul fatto che ciascuno debba fare la sua parte: tutti devono fare sacrifici”. Il “punto”, spiega, “non e’ la decisione di tagliare i trasferimenti agli enti locali”, ma “la ripartizione dei sacrifici”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

1 ora ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

15 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago