Categories: News

Scomparso l’ex sindaco di Bologna Giorgio Guazzaloca


Bologna, 26 apr. – È morto l’ex sindaco di Bologna Giorgio Guazzaloca. Aveva 73 anni, era nato il 6 febbraio del 1944 a Bazzano, ed è stato il primo e unico sindaco a interrompere la tradizione politica della città, governata dalla sinistra per tutto il dopoguerra. Guazzaloca aveva vinto le elezioni Comunali nel 1999 alla guida di una lista civica, con il sostegno dei partiti di centrodestra, sconfiggendo al ballottaggio la candidata degli allora Democratici di sinistra, Silvia Bartolini. Nel 2004 si era ripresentato per la carica di primo cittadino, ma era stato sconfitto al primo turno da Sergio Cofferati, candidato di centrosinistra.

Sarà allestita venerdì 28 aprile, dalle 9.00 alle 18.00, la camera ardente nella Sala Rossa di Palazzo d’Accursio. I cittadini potranno quindi portare un ultimo saluto all’ex sindaco; il sindaco Virginio Merola accoglierà il feretro alle 9 e sarà presente al picchetto d’onore dalle 17.45 alle 18, alla chiusura della camera ardente. Per sabato 29 Merola ha proclamato il lutto cittadino e per tutta la giornata la bandiera del Comune di Bologna sarà listata a lutto. Quella stessa mattina, alle ore 8.30, il feretro sarà condotto nella cattedrale di San Pietro in via Indipendenza, dove alle 10.00 si terranno i funerali officiati dall’arcivescovo Matteo Zuppi.

A un giorno dalla notizia della scomparsa, ad Oltre le mura sono intervenuti, per portare la loro testimonianza: il giornalista Silvestro Ramunno; Daniele Carella, eletto consigliere comunale nel giugno del 1999 e rimasto in carica fino a febbraio 2010, che ha affrontato il tema dell’eredità politica e amministrativa di Guazzaloca; Davide Ferrari, all’epoca capogruppo Ds; il senatore Sergio Lo Giudice, anch’egli consigliere comunale nel 1999, eletto presidente di Arcigay nel 1998, impegnato allora come oggi nel movimento per i diritti delle persone omosessuali. Lo Giudice ha commentato l’assegnazione diretta della Salara al Cassero, ad opera dell’amministrazione Guazzaloca, con la quale l’associazione fu sollevata da tutte le spese di affitto e delle utenze. Infine, Rosario Picciolo, presidente del centro sociale Livello 57 nell’anno in cui l’ex sindaco concesse le strade del centro, Piazza Maggiore inclusa, per la “Street rave parade“.

La puntata completa di Oltre le mura, dedicata alla figura di Giorgio Guazzaloca.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Qui NON si candida nessuno eppure è il CONCORSO dell’anno | Stipendi altissimi e contratti seri, ti assumono con la licenza media

Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…

45 minuti ago

Pochi conoscono l’AMAZZONIA d’Italia, è una foresta pazzesca | In Autunno trovi di tutto, sembra il set di Indiana Jones

Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…

1 ora ago

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

5 ore ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

9 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

22 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

1 giorno ago