Categories: News

Sciopero generale. Cgil e Uil: “Piazze senza astensione”

Bologna, 10 dic. – A due giorni dallo sciopero generale nazionale di 8 ore proclamato da Cgil e Uil per venerdì 12 dicembre, in Emilia-Romagna i segretari regionali delle due confederazioni sindacali non hanno dubbi sulla partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori a quello che definiscono “uno sciopero di svolta“. In regione ci saranno11 manifestazioni “democratiche, di grande compostezza, pluraliste, fondate su un patto intergenerazionale”, annuncia Vincenzo Colla, segretario regionale della Cgil. Il numero uno della Camera del lavoro bolognese Maurizio Lunghi riferisce di un forte malumore nelle assemblee preparative sui luoghi di lavoro anche da parte di molti elettori simpatizzanti del Pd che si sono astenuti alle urne lo scorso 23 novembre.

Per Colla, con le modifiche all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori il governo, che per il Jobs Act “usa troppo gli appunti di Confidustria”, regala agli imprenditori la libertà di licenziamento, perché le novità non colpiranno solo i giovani neo assunti, mentre “i precari restano precari”, conclude. La sua organizzazione avanza proposte alternative anche sulla legge di stabilità (a partire da una patrimoniale per sostenere con investimenti la creazione di posti di lavoro nuovi e la stabilizzazione di quelli precari) e rivendica quello di venerdì come “uno sciopero di merito sindacale”, smarcandosi dall’accusa della Cisl di “sciopero politico”.

Cgil e Uil puntano il dito contro gli sgravi fiscali dati a tutte le imprese, comprese “quelle che licenziano, delocalizzano, evadono le tasse”. E iniziano a guardare oltre il 12 dicembre, puntando a recuperare il rapporto con la Cisl e a incidere sui decreti delegati con cui il governo dovrà riempire di sostanza la legge delega sul lavoro. “Vogliamo essere convocati e questa volta parlare con ministri che abbiano una delega”, chiarisce Giuliano Zignani, segretario della Uil emiliano-romagnola e bolognese. Per Zignani, non era l’articolo 18 a bloccare gli investimenti: “Le imprese straniere non investono perché le aree non sono disponibili o sono troppo care o controllate dalla malavita, perché c’è troppa burocrazia e il lavoro costa troppo”.

“I nostri figli e i nostri nipoti andranno a lavorare senza tutele”, prevede Zignani. Ma già il futuro più vicino, quello che si apre con l’anno nuovo, non è per niente roseo: in Emilia-Romagna sono a rischio migliaia di posti di lavoro, secondo il numero uno della Uil regionale, perché l’incertezza sul futuro degli ammortizzatori sociali lascia presagire che difficilmente i lavoratori interessati dalla cassa integrazione in deroga fino al 31 dicembre saranno confermati nel posto di lavoro (nel 2014 in regione sono state chieste 10,5 milioni di ore di cig, di cui la metà in deroga) .

Dall’altra parte, con il cosiddetto contratto a tutele crescenti “un imprenditore che assume e licenzia come vuole ci guadagna”, fa i conti la Uil.

“A Bologna si è potuto tenere la disoccupazione sotto al 10% agendo sulla cig e sulla mobilità”, spiega Lunghi della Cgil bolognese, chiedendosi cosa accadrà con l’inizio del nuovo anno con l’incognita sugli ammortizzatori sociali e ricordando che in provincia “ci sono ormai 42mila persone in disoccupazione di lunga durata, oltre i 24 mesi senza lavoro”, in maggioranza persone con più di 45 anni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

6 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

10 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

24 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago