6 dic. – Oggi i metalmeccanici si fermano per 8 ore in tutta Italia. A Bologna il corteo regionale, con concentramento dalle 9 a porta Saragozza. Alle 12,30 sotto le due torri ci sarà il comizio conclusivo dei segretari regionali di Cgil e Fiom. Saranno invitati a parlare anche gli studenti medi, che, insieme alla Rete degli studenti, hanno indetto un corteo con partenza alle 9,30 da piazza San Francesco diretto proprio a piazza di Porta Ravegnana.
Le tute blu della Cgil chiedono “democrazia“, cioè il diritto di votare gli accordi firmati dai rappresentanti sindacali, e scioperano per il contratto nazionale, anche se “sappiamo che lo sciopero non eviterà la firma di accordi separati”, spiega Bruno Papignani, segretario regionale della Fiom
Giaocomo Gualandi, studente del Minghetti e presidente della consulta provinciale studentesca di Bologna
Nella giornata di giovedì sono previsti anche altri due cortei studenteschi, promossi dai collettivi autonomi. Quello dei medi dà appuntamento alle 9 in piazza XX settembre, mentre quello degli universitari parte da piazza Verdi alle 10,30.
Oggi il segretario nazionale Fiom Maurizio Landini partecipa a un incontro con gli studenti del liceo Minghetti, in occupazione da una settimana e un giorno. Il dirigente scolastico Fabio Gambetta aveva inviato alla Fiom locale una lettera in cui sconsigliava l’iniziativa “per un problema di capienza” e perché “è difficile comprendere la presenza di un segretario nazionale, peraltro della Fiom”, ha riferito Papignani, lettera alla mano. Il segretario regionale Fiom risponde così
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…