Scatta l’allarme: castagne tossiche in circolazione | Scoperto il frutto “gemello killer” dell’autunno, lo mangi e ti ritrovi in barella

Castagne

Castagne - foto depositphotos - radiocittadelcapo.it

Le castagne di questo periodo sono molto gettonate ma queste nascondono un pericolo assurdo. Le mangi e rischi seriamente la salute.

Questo è il periodo dell’anno in cui molte persone sono solite partecipare a sagre ed eventi. Infatti, terminata l’estate, resta sempre un po’ di amaro in bocca, e molti sperano comunque di trovare un modo per trascorrere le giornate fuori porta. Anche quando l’aria è più umida e il rischio di rovesci sparsi è più alto del previsto.

Questo è vero, però c’è chi, con un impermeabile e un ombrello, non ha paura di nulla e non teme né il freddo né la pioggia. Talvolta, le sagre e questi eventi vengono organizzati in modo tale da garantire la copertura e il riparo dal freddo.

Basti pensare che, agli inizi di ottobre, si è tenuta, tra le tante in Italia, la Fiera di Scandicci, in provincia di Firenze, dove, tra i vari stand all’aperto, ve ne erano tanti altri anche al chiuso, proprio per dare la possibilità a tutti di partecipare senza temere le condizioni atmosferiche esterne.

Le castagne sono buone ovunque

A tal proposito, va detto che, tra le sagre maggiormente prese d’assalto in questo periodo, non possiamo non parlare di quella delle castagne. Piacciono davvero tantissimo, e ne esistono di tante specialità: da quelle del Mugello, in Toscana, a quelle di Montella, in provincia di Avellino, per non parlare poi di tante altre varietà presenti sul nostro territorio nazionale.

Le castagne piacciono a tutti; siamo soliti chiamarle caldarroste quando le vediamo preparate sulla brace, già cotte e pronte da mangiare. Talvolta c’è chi aggiunge un pizzico di sale, un filo d’olio, oppure chi le gusta al naturale, con quel sapore deciso che lascia un retrogusto davvero speciale.

Castagne cotte
Castagne cotte – foto pexels – radiocittadelcapo.it

Queste sono pericolose e da evitare

Solitamente, c’è chi le prepara al forno, verso la fine di un pranzo o di una cena, quasi come un passatempo, un modo per concludere il pasto con qualcosa che regala una gratificazione ancora maggiore. Ma se ora vi dicessimo che è sorto un allarme tossico in merito al gemello della castagna? Ve ne parliamo subito.

Come riportato anche da tropismi.it, attenzione a non confondere le castagne commestibili con le castagne matte dell’ippocastano, tossiche per l’uomo: contengono aesculina, che può causare nausea e forti dolori allo stomaco.