5 lug. – “Abbiamo destinato agli organici dell’Emilia Romagna mille posti in più, che per il ministero valgono 30 milioni di euro“. Lo ha detto il sottosegretario all’istruzione Marco Rossi-Doria a margine di un convegno organizzato dalla Cgil. A quali scuole saranno destinati sara l’ufficio scolastico regionale a stabilirlo. Era da tempo che la Regione aveva richiesto un aumento delle forze, ha ricordato l’assessore all’istruzione Patrizio Bianchi, “non solo per il terremoto, ma anche perché l’Emilia Romagna è la regione dove più sono aumentati gli studenti”.
Delle 77 scuole inagibili che non potranno essere riaperte prima di settembre, 38 troveranno una nuova sede permanente in strutture prefabbricate. Lo ha detto Bianchi che ha garantito che si tratterà di “strutture di qualità, antisismiche e ad alta efficienza energetica”. Gli alunni di altri 30 istituti inagibili saranno invece ospitati in moduli leggeri, “ma non chiamateli container” ha detto Bianchi. Sia le strutture permanenti che quelle temporanee l’assessore ha assicurato che verranno collocate in zone urbane: “Non vogliamo creare nuove città”.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…