Bologna, 12 giu. – “Davanti al lento e progressivo sgretolamento della più grande opera pubblica mai costruita in Italia – dice il presidente della fondazione Gimbe Nino Cartabellotta – negli ultimi dieci anni nessun governo ha mai avuto il coraggio di mettere la sanità pubblica al centro dell’agenda politica, ignorando che la perdita di un servizio sanitario pubblico, equo e universalistico, oltre a compromettere la salute delle persone e a ledere un diritto fondamentale tutelato dalla Costituzione, porterà ad un disastro sociale ed economico senza precedenti”.
Il quarto rapporto della fondazione Gimbe sulla sanità italiana (qui il pdf) conferma il definanziamento del sistema sanitario (su questo “allineato ai paesi dell’Europa orientale”), l’avanzare dei fondi sanitari integrativi che erodono costantemente fondi al pubblico.
L’intervista a Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe.
“Linfe. Salute, sanità, sociale” è una trasmissione di Ambra Notari e Giovanni Stinco, in onda il lunedì e il mercoledì alle 10.45 su Radio Città del Capo. Qui tutte le puntate di Linfe.
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…