Bologna, 13 feb. – Dallo scorso 5 febbraio il nuovo Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna è il compositore, musicologo e manager culturale Nicola Sani. Un rapporto, il suo, con il Teatro bolognese che si è inaugurato nel giugno del 2011 quando venne nominato Consulente Artistico, ad affiancare l’allora Sovrintendente Francesco Ernani.
Nell’intervista che ci ha rilasciato ha ribadito quelli che sono i suoi obiettivi principali: portare il Teatro ad essere un punto di riferimento nel contesto internazionale, intercettare l’interesse delle giovani generazioni per avvicinarle alle emozioni uniche proprie del teatro musicale, la costante apertura verso tutte le espressioni delle arti sonore contemporanee. Un lavoro da fare in perfetta sinergia con il nuovo Direttore Musicale il Maestro Michele Mariotti (nominato lo scorso settembre), gli orchestrali, le maestranze del Teatro, le associazioni culturali, i sostenitori privati, i melomani appassionati… Insomma, l’ambizione è quella di realizzare concretamente l’idea di un Teatro condiviso con tutta la città.
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…