Bologna, 10 feb. – L’essere umano è per sua natura desiderante e per questo è sbagliato rinchiuderlo all’interno di una relazione monogama. E’ questo l’assunto di base da cui partono Dossie Easton e Janet Hardy, autrici di The Ethical Slut. Si tratta di uno dei testi più noti a livello mondiale che riguardano il poliamore, tutto l’insieme di possibili relazioni affettive e/o sessuali all’opposto della famiglia tradizionale monogamica e patriarcale.
Il libro è uscito negli Stati Uniti nel 1997 e da poco Odoya lo ha pubblicato in Italia. Il volume, ribattezzato in rete “La Bibbia del poliamore”, sarà presentato venerdì prossimo, 14 febbraio, giorno di San Valentino, nel corso di un evento alla Gazzetta di piazza Verdi organizzato in collaborazione con la community italiana del poliamore.
Lo abbiamo presentato all’interno di Boulevard intervistando Giorgia Morselli, la traduttrice, che ci ha raccontato come questo libro è arrivato in Italia.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…