Categories: News

San Petronio unisce ciò che il matrimonio gay divide

Foto Flickr CC by-nc-sa di Kralin

24 set.- Forti i segnali di distensione tra Curia e Comune di Bologna alla presentazione delle Manifestazioni Petroniane 2014 in occasione della festa del patrono della città. C’è la vicesindaco Silvia Giannini a fianco del Vicario Generale della Curia di Bologna Monsignor Giovanni Silvagni per presentare la rassegna di eventi legati alla festa patronale che si terranno in città a partire da mercoledì 24 settembre fino al 4 ottobre, giorno di San Petronio. Rifiutano entrambi di commentare le polemiche tra Curia e Comune della settimana scorsa dovute alla decisione del sindaco Virginio Merola di trascrivere nei registri comunali le nozze gay avvenute all’estero, che proprio Mons. Silvagni aveva definito “operazioni che assomigliano più a colpi di mano o forzature, che ad effettive maturazioni di una coscienza e una responsabilità”.

Eppure non mancano quelle che sembrano velate allusioni alle tensioni tra Curia e Comune verificatesi nei giorni scorsi. A partire dallo stesso Silvagni, che sottolinea l’importanza dell’opera di ricostruzione materiale e morale operata dal santo dopo la decadenza della città a seguito del crollo dell’Impero Romano. La parola “decadenza” ricorre nelle parole del Vicario, che sottolinea la necessità di “riappropriarsi dei valori della famiglia”, vera e propria “cartina di tornasole del benessere della società”. A questo proposito, ricorda Silvagni, l’assenza del Cardinale Carlo Caffarra è significativa, dal momento che il 111esimo successore di San Petronio non sarà presente alle feste petroniane poiché chiamato a rivestire un ruolo fondamentale nel Sinodo dedicato alla famiglia e fortemente voluto da Papa Francesco. “Mai come in questo momento sono forti le ragioni per costruire insieme quest’evento” afferma invece il direttore di Ascom Bologna Giancarlo Tonelli. “Vedo trasformazioni forti nella società, sia nel settore economico che mi compete per professione, sia in quanto padre di figli che vanno a scuola; per questo è importante sottolineare i valori cristiani della festa e riaggregare la comunità bolognese” ha affermato Tonelli. “Siamo contenti che famiglie e persone per bene possano vivere la piazza in questi giorni” ha concluso il direttore.

E in ogni caso sarà proprio un S.Petronio per tutta la famiglia, a partire dai bambini, che potranno assistere mercoledì 1 ottobre alle farse dei Burattini di Riccardo, fino ai nonni festeggiati il giorno seguente, “giornata nazionale dei nonni”, con teatro dialettale e serata danzante. Ad aprire le manifestazioni mercoledì 24 settembre sarà invece la musica turca e latina di Kerem Görsev Trio & Ayhan Sicimoğlu, concerto organizzato in collaborazione con Turkishyceramics, azienda ospitata al Cersaie; sabato 27 settembre in basilica l’incontro nell’ambito della partnership tra Università e Cortile dei Gentili dal titolo “Ascoltare il tempo: parole e musica”, a cui parteciperanno tra gli altri il Cardinal Gianfranco Ravasi, Daria Bignardi, Francesco Guccini, Luigi Lo Cascio e che sarà introdotto dal saluto del Cardinal Carlo Caffarra. Lungo la settimana ci sarà spazio per musical, flamenco e musica classica sul Crescentone lunedì 29 settembre; infine, il 4 ottobre la Santa Messa nella Basilica presieduta da Monsignor Silvagni cui seguirà la processione, il concerto gospel in piazza e lo spettacolo a sorpresa di acqua luce e fuoco.

A campeggiare sui festeggiamenti la facciata della Basilica di S.Petronio il cui recupero finalmente completato la restituisce alla città “in tutto il suo splendore, come probabilmente mai era stata vista dal momento della sua realizzazione” dice Silvagni. I lavori per il restauro della facciata, che ha una dimensione complessiva di 2300 mq, sono cominciati nel 2010; la facciata è stata inoltre dotata di un sistema di illuminazione a led di ridotte dimensioni e a basso impatto energetico.

L’elenco delle manifestazioni legate alla festa patronale

Beniamino Della Gala

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

4 minuti ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

14 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago