Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Richiamo alimentare

Richiamo alimentare - foto pexels - radiocittadelcapo.it

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi salumi sono da ritirare e non vanno mangiati.

La sicurezza alimentare, come ben sappiamo, è uno dei temi più delicati in Italia a mano a mano. I consumatori sono sempre molto preoccupati ogni volta che si diffonde una notizia di un prodotto ritirato, in quanto cresce la preoccupazione tra le famiglie. Quante volte capita di aver acquistato e consumato alimenti non sicuri?

Le allerte alimentari purtroppo non sono così rare e negli anni si sono verificati diversi casi che addirittura hanno interessato prodotti molto famosi.

Ricordiamo, ad esempio, i richiami di lotti di formaggi contaminati da batteri o anche quelli legati ai residui chimici in frutta e verdura.

Allerta alimentare che preoccupa tutti

Insomma, ciò non ha fatto altro che allarmare sempre di più le persone, non solo negli ultimi anni, ma anche di recente. Questi episodi non fanno altro che mettere ancora di più in luce il fatto che il controllo e il monitoraggio debbano essere sempre di altissimo livello e le autorità devono agire in maniera repentina affinché i cittadini evitino il consumo di questi alimenti rischiosi.

Ovviamente, a volte, si teme anche quando si acquistano prodotti con una scadenza ravvicinata, ma lì, se non ci sono stati richiami alimentari, possiamo star tranquilli.

Richiamo alimentare
Carrello della spesa – foto pexels – radiocittadelcapo.it

Salumi ritirati subito, il Ministero ha agito

Ad ogni modo, superata la scadenza, per qualsiasi alimento è consigliabile buttarlo via oppure, in taluni casi, si può avere anche un minimo di tolleranza se si tratta di poche ore. Facciamo subito chiarezza.

Ora però quello di cui vogliamo riparlarvi adesso riguarda i salumi ritirati nelle ultime ore. Come riportato da Madonielive.com, il Ministero della Salute ha richiamato in maniera precauzionale il salame “Il Morbido” senza glutine, prodotto dal salumificio di Genga, con il numero di lotto 30 e il termine di conservazione fino al 16 dicembre 2025. In ogni caso, se lo avete in casa, riportatelo dove lo avete comprato in modo che possa essere analizzato e tolto dal commercio.