Torino, 14 mag. – Si è conclusa lunedì 13 la 32esima edizione del Salone del Libro di Torino, la più grande fiera di libri italiana: ci sono stati 148.034 visitatori, hanno detto gli organizzatori, che hanno riscontrato un aumento rispetto alle presenze dello scorso anno. Abbiamo incontrato alcuni editori e autori di diverse case editrici per parlare sapere come è andata soffermandoci inevitabilmente sulla questione che quest’anno ha attirato le luci dei riflettori di tutti i media nazionali: l’esclusione di Alta Forte, casa editrice vicina a Casa Pound, avvenuta in seguito alla pressione di diversi esponenti della cultura italiana, alcuni dei quali avevano dichiarato di rinunciare alla propria partecipazione al Salone nel caso in cui la presenza di AltaForte fosse stata confermata.
Qui di seguito le interviste
Daniela di Sora, Voland
Emanuele Carrafa, Logos Edizioni
Manolo Morlacchi, Mimesis, Meltemi
Marco Philopat, Agenzia X
Paola Papetti, Odoya
Paolo Primavera, Edicola Ediciones
Vanni Santoni, scrittore
Matilde, Eris Edizioni
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…