Torino, 14 mag. – Si è conclusa lunedì 13 la 32esima edizione del Salone del Libro di Torino, la più grande fiera di libri italiana: ci sono stati 148.034 visitatori, hanno detto gli organizzatori, che hanno riscontrato un aumento rispetto alle presenze dello scorso anno. Abbiamo incontrato alcuni editori e autori di diverse case editrici per parlare sapere come è andata soffermandoci inevitabilmente sulla questione che quest’anno ha attirato le luci dei riflettori di tutti i media nazionali: l’esclusione di Alta Forte, casa editrice vicina a Casa Pound, avvenuta in seguito alla pressione di diversi esponenti della cultura italiana, alcuni dei quali avevano dichiarato di rinunciare alla propria partecipazione al Salone nel caso in cui la presenza di AltaForte fosse stata confermata.
Qui di seguito le interviste
Daniela di Sora, Voland
Emanuele Carrafa, Logos Edizioni
Manolo Morlacchi, Mimesis, Meltemi
Marco Philopat, Agenzia X
Paola Papetti, Odoya
Paolo Primavera, Edicola Ediciones
Vanni Santoni, scrittore
Matilde, Eris Edizioni
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…