Categories: News

Salaborsa. Quando i vecchi libri acquistano nuova vita

Bologna, 23 mar. – Stephen King e Platone, ma anche saggi e libri illustrati. Questi sono solo alcuni dei testi che si possono trovare alla bancarella dei libri scartati da Salaborsa, che tutti i mercoledì dalle ore 16 viene ospitata nella piazza coperta della biblioteca. L’iniziativa è curata dalle volontarie dell’associazione Bibliobologna.

L’idea, nata nel 2012, arriva dall’esigenza della biblioteca di dover scartare alcuni testi per fare posto ai nuovi arrivi. “Ci siamo rese conto che alcuni volumi che non erano più di nessuna utilità per la biblioteca, potevano invece essere di un qualche interesse per il pubblico -racconta ai microfoni di Piper Silvia Masi, responsabile della biblioteca Salaborsa – Invece di finire al macero, gli viene data una seconda vita”. Chi vuole può infatti venire il mercoledì a spulciare tra i testi proposti e portarsi a casa quelli che vuole in cambio di una libera offerta. Il ricavato verrà destinato interamente al rinnovo delle collezioni della biblioteca. Nessuna perdita, i libri che vengono scartati sono infatti testi disponibili in diverse copie o opere di contenuto superato, in ogni caso sono ancora reperibili in altre biblioteche bolognesi.

Dietro questa bancarella ormai si è creata una comunità. Sono molti gli affezionati che ogni mercoledì passano in Salaborsa per cercare qualche titolo interessante e magari scoprire autori nuovi. Come “Kafka“, così soprannominato perché si porta a casa sempre i libri più strani. “La gente che viene è la più disparata”, racconta Wanda, una delle volontarie che ha dato vita al progetto.“Arrivano tanti professori e molti studenti: ciò che li accomuna è il desiderio il trovare il libro unico che nessun altro è riuscito a scovare”.

Anche gli utenti possono contribuire portando i loro libri, a condizione che siano in buono stato. Le donazioni che non sono utili alla biblioteca saranno aggiunte agli altri testi nella bancarella. Vengono accettati volentieri anche libri in lingua straniera, più difficili da reperire ma molto richiesti dalla comunità bolognese.

di Giulia Fini

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago