18 gen. – I tagli al bilancio del Comune si ripercuotono sulle biblioteche cittadine: d’ora in poi Sala Borsa sarà chiusa ogni lunedì, le biblioteche di quartiere faranno i conti nel 2011 con bilanci ridotti del 12-15%.
Il quadro della situazione è stato fatto dai vertici dell’Istituzione Biblioteche cittadine, Gian Mario Anselmi e Pierangelo Bellettini. I trasferimenti dal Comune all’istituzione diminuiscono nel 2011 del 20% circa, il che significa 265 mila euro in meno. “Sempre meglio dei 300mila preventivati negli scorsi mesi”, ha commentato Anselmi che ha anche sottolineato che le biblioteche di quartiere non diminuiranno l’orario di apertura. Dovranno, però, occuparsi dei costi di facchinaggio, non potranno contare sulle ore di straordinario, che sono state azzerate, e dovranno risparmiare comunque su acquisto libri e progetti. Inoltre, avendo Palazzo d’Accursio pensato di risparmiare anche sulle pulizie, sia negli uffici pubblici che nelle biblioteche, è possibile che queste ultime debbano sobbarcarsi anche quella spesa. “Abbiamo cercatto di ridurre il più possibile l’impatto” ha detto il presidente dell’istituzione.
Anselmi si è rivolto alle istituzioni, Comune e Regione, e ai privati, Fondazioni in primis, perché intervengano in sostegno della rete delle biblioteche cittadine, “visto che la cifra non è esorbitante”.
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…