Bologna, 28 gen. – Si aprirà sotto il segno della protesta anche la giornata di domani alla Saeco di Gaggio Montano, dove proseguirà lo sciopero di un’ora a rotazione per sostenere il presidio davanti ai cancelli e non fare uscire i camion dell’azienda, proprio come è successo oggi. I sindacati sanno che ieri sera c’è stata una videoconferenza fra il ministro per lo Sviluppo economico Federica Guidi e il ceo di Philips Frans van Houten, non confermato dal ministero.
“Van Houten ha confermato il piano industriale, per loro è indispensabile fare i 243 licenziamenti“, dice Marino Mazzini, segretario della Fim Cisl di Bologna, che aggiunge: “Sappiamo che il ministro sta cercando di incontrare i vertici italiani di Philips”.
“Il fatto che non trapelino notizie ufficiali lascia presupporre che la multinazionale abbia ribadito le propri posizioni”, deduce Stefano Zoli di Fiom Cgil Bologna e ribadisce le condizioni del sindacato per aprire un negoziato
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…