Categories: News

Sacrosanto, il «secondo debutto» dei Gomma

1° feb. – Gli ospiti di oggi arrivano da Caserta e si chiamano Gomma: di ritorno nei nostri studi dopo il live di presentazione dell’esordio Тоска del 2017, Ilaria e soci hanno presentato ai nostri microfoni il nuovo lavoro Sacrosanto, “una sorta di secondo debutto” pubblicato per l’etichetta vastese V4V.

“No, sicuramente non ci immaginavamo tutto quello che è successo. È stato bello, ma sicuramente in quell’album non ci vivremo più, dobbiamo andare avanti”. I Gomma approcciano in maniera molto razionale e pragmatica quanto è successo loro nell’ultimo anno e mezzo: nati all’inizio del 2016, questi quattro giovanissimi casertani sono emersi inizialmente grazie ad un paio di riuscitissime demo; dal passaparola online al contratto discografico il passo è stato breve.

Il post punk cupo e strillato del quartetto ha un piglio adolescenziale, acerbo ed efficace che è riuscito in fretta a far breccia nel cuore di critici e giovanissimi come di rado è accaduto negli ultimi tempi per band così genuinamente rock. Forse è anche merito dell’aver – involontariamente? – colto lo zeitgeist attuale del disagio con un disco che insiste spesso sull’inquietudine giovanileToska, infatti, è un termine russo che si presta a molteplici letture: una nostalgia di qualcosa, senza sapere bene di cosa; una sensazione di grande angoscia spirituale, spesso senza una causa specifica; una vaga inquietudine e irrequietezza.

“Il nostro prossimo lavoro sarà molto più corto, ed al contempo molto più rappresentativo di noi quattro”, aveva raccontato Ilaria nella scorsa chiacchierata ai nostri microfoni.  Le sonorità della band sono ricche di riferimenti all’emo-core e alla new-wave degli scorsi decenni; suoni, generi e suggestioni che oggi – nella gran parte dei casi – riesce difficile associare a dei ragazzi di più o meno ventenni. “Per me i generi sono scomparsi 50 anni fa”, controbatte Giovanni. “Parlare di generi al giorno d’oggi è stupido. Noi facciamo quello che ci va di fare, l’etichetta la metti dopo. Quando parti, non sai quello che stai facendo”.

Il complesso campano – di scena domani sera al Covo Club – si è raccontato nuovamente in una lunga chiacchierata, nella quale si è parlato di spiritualità, rapporto con la lingua italiana, eredità musicali ed esami di Diritto Commerciale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

18 minuti ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

4 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

18 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago